Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio sulla mia motosega Sthil
In pratica io posseggo da un paio di anni una motosega sthil modello (MS880)
Premetto che ne faccio un buon uso, specialmente nelle stagioni autunno/inverno con un utilizzo di circa 4/6 ore al giorno...
Ho però avuto un problema con la stessa, in pratica dopo appena due mesi dall'acquisto, mi si è rotta la pompa dell'olio lubrificante (per la catena) e con essa di è rotta anche la ghiera della stessa pompa. Fortunatamente era ancora in garanzia e il negozio rivenditore me l'ha sostituita senza alcuna spesa...
A distanza di un anno, ho avuto lo stesso è identico problema, con la differenza che non essendo più in garanzia il pezzo costa più di 130
Volevo chiedere se qualcuno può darmi qualche consiglio al riguardo, se magari è un difetto di macchina oppure è soltanto una casualità... che a mio parere sembra strano... infatti l'ho portata dal tornitore con l'intento di far sostituire la ghiera in plastica con una in acciaio, penso magari sia quello il problema...
Io posseggo anche un'altra motosega sthil un po' più vecchiotta e non ho mai avuto questo tipo di problema...
Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi e consigliarmi...
Saluti a tutti
Michele
In pratica io posseggo da un paio di anni una motosega sthil modello (MS880)
Premetto che ne faccio un buon uso, specialmente nelle stagioni autunno/inverno con un utilizzo di circa 4/6 ore al giorno...
Ho però avuto un problema con la stessa, in pratica dopo appena due mesi dall'acquisto, mi si è rotta la pompa dell'olio lubrificante (per la catena) e con essa di è rotta anche la ghiera della stessa pompa. Fortunatamente era ancora in garanzia e il negozio rivenditore me l'ha sostituita senza alcuna spesa...
A distanza di un anno, ho avuto lo stesso è identico problema, con la differenza che non essendo più in garanzia il pezzo costa più di 130
Volevo chiedere se qualcuno può darmi qualche consiglio al riguardo, se magari è un difetto di macchina oppure è soltanto una casualità... che a mio parere sembra strano... infatti l'ho portata dal tornitore con l'intento di far sostituire la ghiera in plastica con una in acciaio, penso magari sia quello il problema...
Io posseggo anche un'altra motosega sthil un po' più vecchiotta e non ho mai avuto questo tipo di problema...
Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi e consigliarmi...
Saluti a tutti
Michele