Salve a tutti, sono Fabrizio e volevo chiedervi un parere circa un problema che riscontro col mio trattorino tagliaerba, un Efco 6/63 E un po' datato ma adatto al prato della mia casa.
Causa problemi alla frizione, ho deciso di eliminare del tutto il pacco frizione collegando direttamente saldandola, la puleggia della lama sull'alloggio che prima conteneva la frizione stessa. Per un po' tutto bene, in un baleno ho rasato tutto il prato di casa, ma dopo qualche tempo la lama ha perso di potenza, tanto che non riesco mai a riempire nemmeno una volta il cesto.
Qualcuno può aiutarmi a capire da cosa possa dipendere e se posso ovviare senza bisogno di ripristinare la frizione che mi costerebbe una somma ormai spropositata rispetto al valore del trattorino stesso? Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire.
Causa problemi alla frizione, ho deciso di eliminare del tutto il pacco frizione collegando direttamente saldandola, la puleggia della lama sull'alloggio che prima conteneva la frizione stessa. Per un po' tutto bene, in un baleno ho rasato tutto il prato di casa, ma dopo qualche tempo la lama ha perso di potenza, tanto che non riesco mai a riempire nemmeno una volta il cesto.
Qualcuno può aiutarmi a capire da cosa possa dipendere e se posso ovviare senza bisogno di ripristinare la frizione che mi costerebbe una somma ormai spropositata rispetto al valore del trattorino stesso? Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire.