Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

[NEWS] Il nuovissimo concept 17SR Kobelko con motore elettrico da 1,7 tonnellate

$
0
0
Dopo un lungo percorso all’insegna di ricerca e innovazione in collaborazione con la casa automobilistica tedesca Deutz AG (Deutz), Kobelco Construction Machinery Europe BV (KCME) annuncia il lancio del suo primo concept di miniescavatore elettrico. Il 17SR con motore elettrico Kobelco arriva a soli tre anni dall'introduzione europea del pionieristico escavatore SK210HLC-10 Hybrid e rafforza ulteriormente la strategia del produttore giapponese di ridurre l'impatto ambientale. Il concept 17SR di Kobelco Electric è stato presentato per la prima volta al BAUMA 2019.

Allegato 46049

L'innovazione e la tecnologia sono il cuore della filosofia di Kobelco. La divisione di ingegneria di sviluppo prodotto del produttore e il dipartimento di ingegneria tecnologica avanzata in Giappone sono stati istituiti per aiutare a supportare il futuro dei macchinari di costruzione Kobelco attraverso lo sviluppo di tecnologie nuove e innovative. Nel corso degli anni, questo supporto ha permesso a Kobelco di compiere enormi progressi nelle tecnologie ibride ed elettriche, nonché di sviluppare la sua esclusiva tecnologia iNDr (Integrated Noise and Dust Reduction Cooling System) e innovativi sistemi idraulici per promuovere bassi consumi di carburante.

Lo sviluppo del concept di mini escavatore 17SR con motore elettrico da 1,7 tonnellate deriva da una combinazione dell'esperienza di Kobelco nello sviluppo di macchine per l'edilizia altamente efficienti per i cantieri urbani e della tecnologia di azionamento elettrico superiore di Deutz. Insieme, questa combinazione consentirà al 17SR elettrico di erogare zero emissioni, con funzionamento estremamente silenzioso e costi ridotti del ciclo di vita.

Mentre il 17SR con motore elettrico che è stato presentato a BAUMA è ancora un concetto, è in programma l’ulteriore sviluppo della macchina in collaborazione con Deutz nei prossimi due anni. L’obiettivo è quello di produrre un mini escavatore completamente elettrico che sia in grado di raggiungere i massimi livelli della sua categoria, con una batteria a lunga durata per la massima praticità. Con questo in mente, è previsto il lancio del 17SR elettrico sul mercato europeo nel 2021.

Dopo l'arrivo del 17SR elettrico, l'obiettivo a lungo termine di Kobelco è quello di espandere ulteriormente la sua gamma di macchinari per includere tecnologie più avanzate, inclusi gli escavatori elettrici, nella sua ricerca di promuovere una società sostenibile.

Commentando l'introduzione della nuova 17SR di Kobelco Electric, l'amministratore delegato di KCME Makoto Kato ha dichiarato: "In qualità di produttore innovativo e lungimirante, siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per rendere i nostri macchinari da costruzione quanto più potenti ed efficienti possibile, riducendo al contempo la nostra impronta di carbonio. Il 17SR di Kobelco Electric sarà il nostro primo mini escavatore completamente elettrico, che riteniamo sarà una scelta popolare per i cantieri di piccole e medie imprese nel prossimo futuro. Siamo entusiasti di lanciare il concept a BAUMA quest'anno e non vediamo l'ora di sviluppare ulteriormente questa tecnologia con Deutz in vista del lancio previsto della macchina nel 2021 "

FONTE NEWS MMT: Il nuovissimo concept 17SR Kobelko con motore elettrico da 1,7 tonnellate

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  kobelco-motore-elettrico.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  198.4 KB  

Consiglio acquisto decespugliatore

$
0
0
- Budget max: 400-500 euro

- Utilizzo: sottofilare vigneto 5000 mq (in piano e poca roba in leggere pendio), pulizia qualche giardino privato in centro cittadino e altre cose di poco conto.

- Duraturo con minima manutenzione

- A benzina. Non voglio preparare miscele.

Grazie

Difficoltà neofiti dei trattori Carraro per frutteto

$
0
0
Difficoltà neofiti dei trattori Carraro per frutteto

Salve, sono un nuovo iscritto incompetente in fatto di mezzi agricoli. Ho appena comprato un carraro supertigre 642 usato, l'ho fatto vedere ad un amico e mi ha detto che i freni non funzionano e che la messa in moto avviene dopo qualche tentativo e che perde anche un pò di olio dall'attacco delle ruote. Cosa posso fare per i freni e per avviare il motore al primo colpo? Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!

Ricambi per OM Ctx 20

$
0
0
Amici del Forum cerco un ricambio (Gruppo elettrico Timone) per un carrello Elettrico OM ctx 20 del 2008. Testando con La consolle Zapi mi blocca e mi da l'errore del timone. Grazie a chi risponderà per qualche consiglio.

Fendt fix2 opinione

$
0
0
Ciao Volevo chiedervi un opinione da ignorante in materia devo vedere il trattore Di mio nonno un fendt fix2 così c’è scritto .. premetto che è senza libretto è fermo da circa10 anni è stato spento funzionate la carrozzeria è in buono stato . Mi sono stati offerti 500/600€ secondi voi sono pochi può valere quella cifra? Grazie mille a tutti

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  E7FF1707-523C-4C12-A908-D59A1EBAE420.jpeg‎
Visite: N/D
Dimensione:  123.2 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  94DA7A20-FCAA-4656-ABFD-9539A7D33763.jpeg‎
Visite: N/D
Dimensione:  167.6 KB  

carburatore dell orto

$
0
0
ciao a tutti
ho un dilemma e un problema sul carburatore .
per cominciare ne sto cercando uno nuovo e probabilmente l' ho trovato.... ma qui casca l asino,....
nello specifico il mio carburatore originale del motozappa è questo
[IMG][/IMG]
(primo dilemma):l:
sarebbe un dell orto fhc 20/16 sulla vite di regolazione del minimo c'e una targhetta con scritto 07388(e gia questo chissa cos'è)
online ne ho trovati di svariate sigle esempio fhcd con varie numerature sulla targhettina,
(secondo dilemma):l:
in oltre hanno anche altre differenze se notate il mio sopra la vite di regolazione ha una cannetta in ottone che esce e si va ad attaccare sotto il carter motore con un tubetto altri hanno il cosiddetto cicchetto ed altri niente :222::222:
chi mi da qualche delucidazione????

il problema che ho è che se apro il rubinetto benzina non faccio in tempo a tirare la corda che piscia benzina .... allora ho smontato tutto fatto la pulizia di spille ******* varie rimonto e :111:ripiscia dinuovo:mad: riismonto e sento che nel galleggiante c'è benzina .... parto alla ricerca di un galleggiante ne trovo uno usato ma in perfette condizioni monto e :111::111:piscia ancora:222::222: smonto per l ennesima volta e il galleggiante è asciutto piego leggermente in su la sede dello spillo che chiude il flusso della benza nella speranza che fosse lui a non chiudere monto e magia magia piscia ancora :444::444::444::l::l::222::222::help::help:
che caspita ha sto str..o di carburatore ???????
se lo compro nuovo quale devo prendere??? fhc fhcd ste targhette con svariate numerature a che cacchio servono??

[NEWS] Tutto quello che devi sapere sulle Minipale compatte JCB

$
0
0
La gamma di minipale compatte JCB è tra le più ampie disponibili sul mercato, nelle versioni gommate o cingolate, a sollevamento verticale o radiale, con potenze da 42 kW a 55 kW, e con la possibilità di abbinare le più diverse attrezzature anche con impianto idraulico hi-flow.

Allegato 46053

Con il loro esclusivo design del braccio pala Powerboom - il famoso monobraccio vero e proprio marchio di fabbrica degli skid JCB - e lo sportello di accesso laterale, le minipale compatte gommate e cingolate JCB sono altrettanto robuste ma molto più sicure delle macchine convenzionali a due bracci. Allo stesso tempo, la comodità dell’ingresso laterale dovuta alla soluzione monobraccio non penalizza le prestazioni, e le minipale compatte JCB in grado di offrire potenza adeguate per le pi diverse esigenze operative.
Il progressivo completamento della gamma in questi anni ha portato oggi a un’offerta senza confronti: 15 modelli suddivisi nelle linee Small Platform e Large Platform disponibili con sollevamento verticale o radiale, su telai gommati o cingolati, un range di potenza motori da 42 kW a 55 kW, la possibilità di abbinare attrezzature anche con impianto idraulico hi-flow.

Sono 8 i modelli di minipale compatte gommate (skid steer loader) – Small Platform 155, 175, 210 e 215, Large Platform 250, 270, 300 e 330; 7 i modelli di minipale compatte cingolate (compact tracked wheel loader) – Small Platform 150T, 210T e 215T, Large Platform 250T, 270T, 300T e 325T.

I vari modelli della gamma di minipale compatte JCB si differenziano anche per il sistema di sollevamento, tra modelli a sollevamento verticale (9 modelli) e a sollevamento radiale (6 modelli).
La capacità di sollevamento verticale consente una capacità di sollevamento massima ad altezza e sbraccio massimi, rendendo questa soluzione la scelta ideale per le operazioni di carico e di trasporto, tra cui i lavori con forche, di edilizia pesante e di paesaggistica.
La capacità di sollevamento radiale, invece, migliora la geometria di scavo. Questa è la scelta adatta per l'impiego di attrezzature, utilizzata anche per i lavori quali il riempimento, lo scavo, il livellamento, l'asfaltatura e le costruzioni stradali.

Il range dei modelli compatti gommati ha, rispettivamente tra Small e Large Platform, lunghezza totale di 3,49 o 3,80 m, larghezza agli pneumatici di 1,52 o 1,80 m, altezza totale di 1,98 o 2,10 m, peso variabile per modello tra 2.995 e 4.416 kg.
Per i modelli gommati, invece, tra Small e Large Platform i dati dimensionali sono i seguenti: lunghezza totale di 3,49 o 3,80 m, larghezza agli pneumatici di 1,68 o 1,90 m, altezza totale di 2,00 o 2,08 m, peso variabile tra 3.691 e 5.608 kg.

Resistenti e durevoli
La reputazione industriale JCB è associata ai concetti di resistenza, durata e robustezza delle sue macchine; in altre parole, qualità costruttiva ai massimi livelli. Non fanno eccezione le minipale compatta della gamma JCB, costruite per soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di applicazione e in qualsiasi condizione. I rigidi protocolli di collaudo JCB prevedono forti sollecitazioni prolungate sotto carico di telaio, braccio, cambio e altri componenti chiave, oltre alle prove su cicli ripetuti e in condizioni climatiche estreme.

Il telaio completamente saldato offre una struttura rigida che garantisce resistenza massima e peso ridotto. Per prestazioni omogenee su terreni impegnativi, la minipala e le minipale cingolate JCB dispongono di un solido carro con rulli in acciaio a tripla flangiatura. I cilindri JCB sono progettati mediante fusioni sagomate per garantire robustezza strutturale e durata. Un elemento trasversale del telaio di grandi dimensioni inoltre, offre la massima resistenza per un ulteriore supporto al monobraccio della pala. I modelli gommati, in particolare, presentano robusti assali in acciaio forgiato e una catena della trasmissione rinforzata per il funzionamento senza intoppi in qualsiasi condizione.

L’esclusivo braccio “mono” della minipale JCB vanta perni di articolazione rastremati e il 20% di acciaio in più rispetto alle tradizionali minipale a due bracci. Il risultato è una maggiore rigidità per una minore usura, una durata più estesa e una migliore ritenzione del materiale nella benna. Il braccio pala, inoltre, garantisce una distribuzione interna sicura dei tubi flessibili idraulici, per la massima protezione da urti e altri danni.

Sui modelli Large Platform, l'attacco rapido comprende saldature in acciaio ad alta resistenza per una maggiore durata e presenta un cilindro di brandeggio completamente chiuso per eliminare le infiltrazioni di detriti. Per offrire ulteriore supporto e una maggiore forza di strappo, le minipale JCB dispongono di perni di articolazione ad attacco rapido più grandi del settore con un perno di articolazione di diametro maggiore sul braccio. JCB offre un ventaglio ampio di attrezzature abbinabili alle minipale, ma l’attacco rapido permette di utilizzare anche le attrezzature di qualsiasi marchio presente sul mercato.

Potenza e prestazioni
Grazie alla potenza e alla versatilità delle sue minipale e minipale cingolate, JCB definisce continuamente nuovi standard di efficienza e produttività in cantiere.

L'impianto idraulico di serie presente sulle minipale gommate e cingolate JCB della linea Small Platform ha una portata di 70 l/min. Per le macchine della linea Large Platform, invece, la portata dell'impianto idraulico di serie è di 90 l/min. Per offrire la massima versatilità nell’utilizzo delle attrezzature, è disponibile l'opzione ad alta portata fino a 125 l/min. Per alcuni modelli, inoltre, sono disponibili dei pacchetti di contrappesi opzionali per garantire una maggiore capacità operativa nominale e soddisfare specifiche esigenze degli utilizzatori. I modelli 300 e 300T, infine, presentano un impianto idraulico con pompa a pistoni a portata variabile per tempi di ciclo più rapidi e una multifunzionalità più regolare.
A differenza degli impianti di raffreddamento convenzionali utilizzati dalla maggior parte dei modelli dei competitor, l'impianto di raffreddamento dei motori JCB aspira l'aria fresca pulita dall'alto e scarica l'aria calda dai lati e dal retro, lontano all'operatore. Il risultato è una migliore efficienza di raffreddamento, anche in condizioni estreme.
Il ventilatore di raffreddamento idraulico a velocità variabile risponde automaticamente alla velocità del motore: quando il regime motore aumenta o diminuisce, anche la velocità del ventilatore aumenta o diminuisce per incrementare la produttività.

La trasmissione a 2 velocità opzionale consente alle minipale e alle minipale cingolate JCB di raggiungere tempi di ciclo e di trasferimento più rapidi. L'ingombro contenuto delle minipale gommate e cingolate JCB, abbinato alla capacità di articolazione a 360 gradi, consente di ottenere una migliore manovrabilità all'interno dei siti di lavoro ristretti.

Il sistema antibeccheggio (SRS), opzionale, consente al braccio e al carico di muoversi in modo indipendente dal telaio, per garantire una migliore ritenzione del carico, un maggior comfort dell'operatore e, infine, cicli di carico più rapidi e tempi di trasferimento ridotti.

Sicurezza ineguagliabile
L’unicità delle minipale compatte JCB è notoriamente la soluzione monobraccio, dalla quale deriva la possibilità, diversamente da qualsiasi modello concorrente, di accedere in cabina lateralmente. Grazie allo sportello laterale ad ampia apertura per la sicurezza durante l'accesso e l'uscita, infatti, gli operatori dalle macchine JCB non devono più arrampicarsi sulle attrezzature o passare sotto i bracci innalzati privi di supporto. Inoltre, l'uscita di emergenza dalle minipale compatte JCB avviene dalla parte anteriore della macchina, e non attraverso il piccolo finestrino oosteriore, come nei modelli convenzionali a due bracci.

Ma la sicurezza non è legata solo al monobraccio e all’accesso laterale; altre caratteristiche costruttive contribuiscono alla sicurezza ineguagliabile delle minipale compatte JCB. Grazie al braccio pala Powerboom JCB, ad esempio, gli operatori possono godere del 60% in più di visibilità intorno alla macchina rispetto agli utilizzatori delle convenzionali macchine a due bracci paralleli. Il profilo ribassato del braccio sui modelli ad alta visibilità (HiViz) garantisce una visibilità eccellente da entrambi i lati della macchina e dell'attacco rapido, nonché una migliore visibilità sui cingoli o sulle ruote. La sostituzione del vetro piatto risulta ancora più facile ed economica da eseguire, ed è disponibile anche l’opzione griglia. Il tergicristallo laterale presente su tutti i modelli con cabina completamente chiusa migliora la visibilità anteriore sull'attacco rapido e sull'attrezzatura per una maggiore produttività.

Sicurezza è anche tranquillità nella gestione quotidiana: l'immobilizer senza chiave opzionale consente all'operatore di inserire un PIN a quattro cifre per avviare la macchina, anziché utilizzare l'accensione a chiave. L'attacco rapido elettrico opzionale è dotato di un contrassegno di blocco/sblocco a punto unico per una visibilità ottimale, al fine di garantire il controllo sicuro dell'attrezzatura.

Comfort massimo, controllo totale
Le minipale gommate e cingolate JCB sono datate della cabina “best in class” sul mercato, che offre un comfort impareggiabile e una qualità dell’ambiente di lavoro ai massimi livelli oggi raggiungibili. La cabina JCB, infatti, è unica quanto a ergonomia e comfort dell'operatore: quella montata sui modelli Large Platform JCB è più grande del 33% rispetto alla migliore della concorrenza; quelle di cui dispongono i modelli Small Platform sono più grandi addirittura del 46% in più rispetto alle migliori soluzioni dei competitor.

Le macchine JCB dispongono di uno dei migliori sistemi di ventilazione del settore, grazie a tre filtri di ventilazione della cabina e a una copertura del pannello esterno. L’aria condizionata è disponibile su richiesta per una cabina perfetta sotto il profilo della climatizzazione. Le piastre di flessione nel vano motore dirigono il calore fuori dal portellone posteriore, quindi lontano dall'operatore.
Tutte le cabine delle minipale JCB sono dotate di un finestrino scorrevole sul lato sinistro per una migliore ventilazione e per le comunicazioni sul campo.
Completano la dotazione altri accorgimenti quali un comodo portaoggetti e una presa di corrente a 12 volt per la ricarica di telefoni cellulari e altri dispositivi.

Sulle minipale il controllo è totale: gli operatori possono controllare la potenza, la coppia e la forza di trazione per la massima produttività.
Il software di controllo myCHOICE JCB consente di regolare la velocità di risposta dei joystick, mentre tre impostazioni permettono agli operatori di adattare la sensibilità di movimento dei joystick per soddisfare il modo di lavorare. Il nuovo software prevede invece il funzionamento di sblocco a un solo tocco per maggiore facilità d'uso.
La strumentazione al livello visivo dell'operatore sul lato sinistro della cabina comprende la radio integrata (opzione), le funzioni di controllo del clima interno: questa posizione limita l'esposizione alla sporcizia e alla polvere per evitare possibili danni. Sul lato destro della cabina, un pannello di controllo facilmente accessibile comprende la diagnostica della macchina, l'acceleratore elettrico manuale e l'interruttore di accensione.
I comandi ISO o ad H sono disponibili per soddisfare le preferenze dell'operatore. Il funzionamento ISO (funzionamento a joystick singolo) è fornito di serie mentre l'opzione ISO-H può essere aggiunta su richiesta. Un joystick opzionale multifunzione a 7 vie (incluso con opzione del circuito idraulico ad alta portata) facilita il controllo della macchina combinata ad un'ampia gamma di attrezzature.

Minipale JCB: un ottimo investimento
La gamma di minipale compatte JCB è composta da macchine robuste, affidabili e molto vantaggiose sotto il profilo dei costi di gestione: la qualità di produzione, l’elevato risparmio di carburante e i bassi costi di esercizio garantiscono massima efficienza gestionale, valori di rivendita elevati e massimo ritorno dell'investimento. I modelli di minipale JCB montano tre diversi propulsori in funzione delle dimensioni e delle potenze; in entrambi i casi i motori sposano la filosofia “no DPF” e producono potenza e coppia elevate a bassi regimi, e sono accoppiate all’impianto idraulico per un’efficienza ottimale.

Il motore turbo diesel JCB EcoMAX T4 Final da 4,4 litri, 55 kW di potenza, coppia 400 Nm a 1200 giri/min, di serie sui modelli della linea Large Platform, consuma fino al 9% di carburante in meno rispetto alle unità Tier 3 precedenti, con conseguente risparmio in termini economici. Il pluripremiato motore JCB EcoMAX genera il proprio picco di coppia a bassi regimi, per una maggiore efficienza dei consumi di carburante durante l'uso di trasmissione e impianti idraulici. Poiché questo motore non necessita di alcun sistema di post-trattamento dei gas di scarico (DPF) né di oli lubrificanti a elevata resistenza termica, i costi di manutenzione si riducono.

I modelli della linea Small Platform montano il motore turbo diesel JCB Diesel by Kohler conforme Tier 4 Final, nelle configurazioni da 1,9 e 2,5 litri, rispettivamente da 42 e 55 kW di potenza e coppia di 225 o 300 Nm a 1200 giri/min. Entrambi i modelli sono sviluppati con catalizzatore ossidante diesel (DOC) esente da manutenzione che offre una migliore coppia ed efficienza del carburante.

I motori JCB Diesel by Kohler offrono un sistema di combustione all'avanguardia che riduce notevolmente il consumo di carburante e le emissioni. Come l'unità EcoMAX JCB, anche il motore JCB Diesel by Kohler non richiede l'uso di dispositivi per il posttrattamento dei gas di scarico, ad esempio DPF o filtro antiparticolato, per la riduzione dei costi di esercizio e dei tempi di fermo per la manutenzione.

Tutti i modelli di minipale JCB richiedono una manutenzione ridotta al minimo, caratteristica che le rende convenienti, efficienti e altamente produttive. Tutti i controlli giornalieri e la lubrificazione possono essere effettuati da terra. I punti di manutenzione giornaliera, i pre-filtri e i filtri dell'olio e dell'aria sono facilmente accessibili tramite un ampio portellone posteriore. Lo sportello è incassato per garantire la protezione da eventuali danni da urto.
Le cabine inclinabili possono essere azionate da una sola persona e possono essere aperte in pochi minuti per fornire l'accesso per una manutenzione più dettagliata. Sui modelli Large Platform ciò può essere eseguito senza dover sollevare il braccio.
I raccordi idraulici a tenuta frontale con O-ring riducono le perdite e i tempi di fermo per la manutenzione.
Il vano motore è completamente accessibile per facilitare e velocizzare la pulizia con un pulitore industriale. Inoltre, le macchine presentano anche pavimenti piatti privi di fori per pedali al fine di facilitare e velocizzare l'accesso.

Tutte le macchine montano di serie il sistema JCB LiveLink, una piattaforma gestionale innovativa che consente di gestire le macchine da remoto (via web, e-mail o telefono cellulare). Il sistema consente l’accesso totale ai dati di funzionamento del mezzo: dalle segnalazioni di fermo macchina agli indicatori di funzionamento, dai report carburante alle informazioni sulla cronologia degli interventi programmati, dalla geolocalizzazione all’antifurto.

FONTE MMT NEWS: Tutto quello che devi sapere sulle Minipale compatte JCB

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  JCB01-A-SSL.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  217.6 KB  

faima idro 40

$
0
0
salve a tutti mi è capitato un vecchio faima idro 40 per le mani qualcuno ha il manuale d'officina o il catalogo ricambi. ha la trasmissione idrostatica che non va.

Acquisto Motocoltivatore per Fresatura orto e Trincia

$
0
0
Ciao a tutti,

devo acquistare un motocoltivatore con lo scopo di fresatura orto e futura applicazione trincia per pulizia esterno casa.

Vista appunto l'applicazione di trincia, mi è stato consigliato di prendere un motocoltivatore "strutturato" non per l'importanza della potenza motore ma per la robustezza della frizione.

Stavo considerando un Carrarino Super 7'17, un Roteco Duran (entrambi Lombardini 14cv). Cosa ne pensate di questi modelli ?

Anche se datati si trovano manuali e ricambi ?

grazie per qualsiasi risposta
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>