Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

[news] Escavatori Kobelco, arriva in Europa la generazione 10

$
0
0
La generazione 10 degli escavatori Kobelco arriva in Europa. A comunicarlo è la stessa Kobelco Construction Machinery Europe (KCME) che in una nota annuncia la disponibilità degli escavatori SK260LC-10 e l'SK260NLC-10 anche per la rete dei dealer europei. Entrambe le macchine aderiscono agli standard Stage 4 sulle emissioni.

Allegato 44067

Citazione:

Rispetto alla generazione 9, le nuove macchine garantiscono una riduzione dei consumi del 9% a regime di lavoro normale (S-mode) e una riduzione del 10% nella funzionalità Eco che diventa del 15% in modalità H.

Il fattore che ha permesso una così significativa riduzione dei consumi, afferma la società, è l'introduzione di una nuova ventola di raffreddamento a firma Kobelco che permette al motore di consumare meno energia.
Fonte MMT News: Escavatori Kobelco, arriva in Europa la generazione 10

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  escavatore-kobelco.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  84.6 KB  

[news] VIDEO: Russi attraversano un fiume seduti sulla benna di un escavatore

$
0
0
A mali estremi estremi rimedi. Un detto italiano che sembra funzionare bene anche in Russia dove due escavatori aiutano un gruppo di persone ad attraversare un fiume in piena.

Come? Caricandoli nelle benne.

Il trasporto sembra essere anche divertente. Ovviamente: da non rifare.

[news] XCMG, nuova versione per l'escavatore XE210WLL

$
0
0
XCMG ha lanciato sul mercato la versione su ruote dell'escavatore XE210WLL. Il nuovo modello presenta le caratteristiche e le funzioni tipiche di un escavatore da 22 tonnellate.


Allegato 44068

Citazione:

Il braccio dell'XE210WLL è lungo 7,15m, l'asta di collegamento della benna di 4,5 m e un raggio di scavo che raggiunge i 12,6 m.

L'escavatore, affermano da XCMG, “presenta eccellenti caratteristiche di manovrabilità e controllo ed è particolarmente adatto a lavori di scavo nella costruzione di edifici, nei lavori di realizzazione di pavimentazioni autostradali, nella manutenzione del territorio”.

L'escavatore gommato XE210WLL è per ora disponibile solo sul mercato interno cinese.
Fonte MMT News: XCMG, nuova versione per l'escavatore XE210WLL

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  xe210wll-escavatore.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  41.0 KB  

[news] Due nuove cesoie Indeco ISS

$
0
0
Indeco ha recentemente lanciato sul mercato due nuovi modelli per le cesoie ISS. Si tratta della ISS 30/50 e della ISS 35/60, due nuovi modelli che vanno a sostituire il modello precedente ISS 30/60 .

Allegato 44069

Citazione:

Nelle due nuove cesoie Indeco ha modificato l'apertura massima e la geometria e ha ottimizzato i pesi in funzione di un accoppiamento migliore con l'escavatore.

Per entrambi i modelli è possibile scegliere se utilizzare la configurazione II membro (posto braccio), la III membro (posto benna) e la versione (nuova) ISS fissa da montare direttamente sul braccio dell'escavatore. Funzione quest'ultima che permette di massimizzare le dimensioni dell'attrezzatura rispetto alla macchina e di accrescerne la produttività in particolar modo per quanto riguarda i lavori di rottamazione e riciclaggio.
Fonte MMT News: Due nuove cesoie Indeco ISS

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  cesoia-iss-35-60.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  47.6 KB  

[news] Accordo John Deere Hagie Manufacturing

$
0
0
Deere & Company, società produttrice del marchio John Deere ha annunciato la sigla di un accordo con Hagie Manufacturing, leader negli Usa per quanto riguarda la produzione di irroratrici con ampia luce libera da terra.

Allegato 44070

Citazione:

"Hagie Manufacturing è apprezzata per l'innovazione e la profonda conoscenza delle esigenze dei clienti nell'ambito delle irroratrici con ampia luce libera da terra – afferma in un comunicato John May, Presidente Soluzioni Agricole e CIO di Deere & Company.

Queste macchine - continua May, rappresentano un mercato totalmente nuovo per noi. Le competenze di Hagie consentiranno a John Deere di servire immediatamente i clienti che richiedono soluzioni di precisione in grado di estendere la gamma dei prodotti per la cura delle coltivazioni".

Le attrezzature oggetto della joint venture continueranno ad essere a marchio Hagie mentre la rete commerciale e di assistenza verrà progressivamente integrata, nell'arco dei prossimi 15 mesi, in quella di distribuzione globale di Deere & Company.

L'investimento nella joint venture consentirà a John Deere di ampliare la propria gamma di prodotti per l'irrorazione e di integrare le proprie tecnologie di precisione nelle attrezzature di Hagie.
Fonte MMT News: Allegato 44070

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  john-deere-hagie.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  131.8 KB  

Ferrari 34/e

$
0
0
Salve a tutti , sono nuovo di iscrizione,non conosco bene il forum , gradirei , essendo in possesso di una motozappa ferrari 32 ei , avere un libretto di istruzioni e manutenzione .
alla stessa mi si è danneggiata la messa in moto e non trovo i pezzi di ricambio .
ho sostituito il carburatore e il motore gira benissimo , è un è un 140 cc a miscela e tira come un dannato .
se riuscissi a trovare il meccanismo della messa in moto sarei a posto .
ringrazio tutti .

Cambio anello tenuta sollevatore John Deere 920

$
0
0
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum ed ho un problema con un John Deere 920. Ho notato che perdeva parecchio olio dall'attacco delle barre di sollevamento nella parte inferiore del trattore, con il pericolo di rovinare la pompa idraulica. Ho smontato la barra e c'è una spina filettata che sostiene le due barre, dx e sin, passando nel carter del cambio dove sta l'olio. A fungere da paraolio ci sono un anello di tenuta in plastica bianco ed un o-ring di gomma. Ho tolto l'anello di tenuta rompendolo e l'o-r. Ho rimesso in sede un nuovo o-r ma mi risulta difficile inserire l'anello di tenuta in plastica poiché è molto difficile piegarlo in modo da consentirne l'inserimento. Ho provato ma ne ho rovinato uno. Poiché ne ho solo 3, ora, per le due sedi, non so se qualcuno ha dei suggerimenti su come fare o se sia necessario smontare qualcos'altro.
Grazie e se necessario posto delle foto.
Claudio

Elettrico, corto tra relè e motorino di avviamento

$
0
0
Buongiorno a tutti , neoiscritto sono arrivato in questo forum cercando info per risolvere un problema all'impianto elettrico di un Ford Transit Mk2 del 1984 , lo so non è un trattore .... però gli assomiglia molto :333: , inoltre tra le varie discussioni ho letto "Yanmar" , "Daily" ,quindi non sono il solo che cerca aiuto dove non dovrebbe .
La discussione che mi ha portato qui (http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=8628 ) mi ha già dato ottime info di base ma devo ricollegare i cavi che si sono fusi danneggiando altri presenti nello stesso gruppo tenuti insieme dalla classica spirale di nastro isolante.
Credo sia meglio evitare il noioso resoconto sull'accaduto iniziando la discussione con il minimo indispensabile postando in seguito alle vostre richieste foto e dettagli.
Il corto è avvenuto tra il positivo del motorino di avviamento e un relè posizionato sotto il vassoio portabatteria, sul motorino oltre al cavo + che arriva dalla batteria sono presenti 2 capicorda ,da ogni capocorda partono 2 fili rossi di 6 mm che vanno all'alternatore e 2 che sono bruciati credo al relè.Ho sfatto la matassa tagliando via il bruciato e adesso devo ripristinare i collegamenti compresi quelli che vanno al quadro accensione, ma non voglio mettere troppa carne al fuoco per non bruciare anche quella :), la situazione attuale è che portando un filo + dalla batteria all'elettromagnete del motorino tutto gira perfettamente ma non va in moto essendo il quadro scollegato quindi credo che questo sia il punto di partenza , potrei portare un + alla pompa CAV per vedere se va in moto ma credo sia più importante ripristinare il quadro , i colori dei fili aiutano ma vorrei capire bene a cosa servono e collegare inizialmente solo gli indispensabili dato che la causa del corto potrebbe essere il relè ma è ancora da verificare. Purtroppo non ho trovato il manuale officina per questo mezzo , ieri ne ho scaricato uno a pagamento da un sito US ma devo scompattarlo e seguire varie istruzioni in inglese per poterlo consultare , è una raccolta di manuali della Ford per il mercato europeo , ci dovrebbe essere anche l' Mk2 .
Inserisco alcune foto per dare una idea della situazione ma prima di inondare inutilmente questa discussione di parole e foto aspetto le vostre richieste , volevo essere breve ma non sono riuscito neppure in questo :(




Erpici rotanti

$
0
0
Chiedo cortesemente un vostro gradito parere sugli erpici rotanti marca Alpego (o AIO o Berti), mod. da cm. 250 a cm. 350, ovvero su affidabilità, robustezza, manutenzioni e/o problematiche legate agli stessi. Al di là della marca, vorrei acquistare (nuovo o usato) questo tipo di erpice perchè mi è stato detto che è migliore rispetto la fresa per la preparazione del terreno di semina ecc. Lo utilizzerei in montagna (Carpazi Orientali- Romania) dove coltivo principalmente mais, patate, zucche, erba medica su un'estensione di circa 30 ettari, pezzature di terreno sparse qua e là, prodotti per uso familiare e per il mantenimento degli animali di casa (polli, maiali, mucche, vitelli, bufale). Sto trattando l'acquisto di un trattore nuovo Case Farmall A 115 Tier 4A. 4 ruote motrici con il quale utilizzare detto l'erpice rotante. Grazie, Draculatransilv. :)

Carraro 45 cingolato

$
0
0
Vorrei il problema del cambio comè
quali sono i difetti che può causare
come è strutturato
e consigliabile con un accessorio dietro come un trincia
perchè a me si e rotto il cambio

attendo risposte di qualcuno che puo aiutarmi :vabene:[/B]

Allarme 57 HYSTER 2.5 ELETTRICO

$
0
0
Buongiorno a tutti, ho un carrello elev. elettrico HYSTER 2.5 che mi indica sul display il numero 57. Per azzerare l'allarme devo spegnere e poi riaccendere il muletto. Il seguente allarme si presenta almeno una decina di volte in un'ora.
Sapete dirmi qualcosa in merito? ??
GRAZIE

quasi antiquariato

$
0
0
Salve a tutti sto cercando uno schema elettrico di un commissionatore PIMESPO M2 11 del 1990, qualcuno mi può aiutare.....

Vigneto bagnante idoneo acido giberellico

$
0
0
Qualcuno sà dirmi se con l'acido giberellico come bagnante posso usare Vector o c'è ne uno più adatto? Un saluto a tutti e grazie in anticipo per che risponderà

Richiesta dati per ricerca Polimi

$
0
0
Buongiorno,
io e altri tre studenti di Ingegneria Meccanica stiamo lavorando su un progetto intracorso inerente allo studio delle sollecitazioni di un braccio di un escavatore con martello demolitore.
Saremmo alla ricerca di dati (anche generici) riguardanti:
- massa dei bracci singoli
- coeff. di smorzamento dei pistoni o caratteristiche dell'olio utilizzato

Vi ringraziamo per qualsiasi indicazione possiate darci
Enrico G., Enrico E., Marco B., Davide K.

Libretto uso e manutenzione terna Case

$
0
0
Buongiorno, mi chiamo Andrea Augusti, sono nuovo del forum.
Sono possessore di una terna Case modello JI. Numero di telaio jjh0018803.
Allego di seguito una foto della targhetta del telaio.

Vi contatto perchè avrei necessità di sostituire il radiatore anteriore dell'olio ma, contattando un centro assistenza case, mi hanno detto che i ricambi originali per questa macchina non esistono più.
Come alternativa avrei pensato di adattare dei ricambi non originali, o di farlo completamente ricostruire da un'officina specializzata, ma per essere sicuro della compatibilità, avrei bisogno del manuale di officina per prendere alcuni dati. (pressione olio, portata etc )
Dove posso trovare questi dati? Esiste il modo di trovare il manuale di officina?
Ringrazio chiunque per ogni intervento.

[news] HX140L Hyundai è pronto per l'Europa

$
0
0
E' pronto per il debutto sul mercato europeo il nuovo escavatore cingolato Hyundai HX140L. La sua prima apparizione ufficiale avverrà nel corso dell'esposizone Scotplant 2016 che si terrà a Edinburgo il prossimo 22 e 23 aprile.

Allegato 44075

Citazione:

Si tratta di un escavatore cingolato da 14 tonnellate che garantisce un risparmio di carburante pari al 10% in meno rispetto ai modelli precedenti. Monta un motore Perkins 1204F da 87 kW aderente ai nuovi standard sulle emissioni Stage IV.

L'HX140L raggiunge una profondità di scavo di 6.730 mm per un'ampiezza massima di 9.980 mm. La forza di scavo è pari a 11,290 kgf . L'escavatore è equipaggiato con una benna standard da 0.58 metri cubi di capacità e 1,000 mm di ampiezza.

Secondo quanto anticipato da earthmoversmagazine, come per gli altri modelli della serie HX, anche il nuovo Hyundai HX140L esce di serie con caratteristiche interessanti. Tra queste un monitor touchscreen da 20.3 cm che consente all'operatore di tenere sotto controllo tutti i processi della macchina. Tramite il monitor è possibile avere anche una panoramica a 360 gradi sull'ambiente esterno. La cabina è più spaziosa e dotata di un sistema di climatizzazione e insonorizzazione.
Fonte MMT News: HX140L Hyundai è pronto per l'Europa

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  hyundai-hx140l.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  77.8 KB  

Piattaforme aeree [news] JLG: presentata a bauma la piattaforma più alta al mondo

$
0
0
A Bauma 2016 JLG Industries, azienda del gruppo Oshkosh Corporation, ha presentato in anteprima europea la piattaforma a braccio articolato più alta e con il piu’ lungo sbraccio a livello mondiale, il modello 1500AJP, che ha una area di lavoro superiore ai 74.000 metri cubici di spazio raggiungibile.

Allegato 44076

Citazione:

Disponibile per la consegna ai clienti all'inizio del 2017, la piattaforma 1500AJP permette agli operatori di avere maggior spazio di lavoro - il 60 percento in più rispetto alla piattaforma a braccio articolato piu’ simile sul mercato- e di portare con loro piu’ materiale di ogni altra piattaforma articolata a braccio. Ha un'altezza di scavalcamento di 18,3 metri, uno sbraccio di lavoro di 23,5 metri e una capacità della piattaforma di 270 chilogrammi senza restrizioni e 450 chilogrammi con restrizioni. La portata della piattaforma di 450 chilogrammi è disponibile nella maggior parte dell'area di lavoro.
Fonte MMT News: JLG: presentata a bauma la piattaforma più alta al mondo

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  1500ajp.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  337.9 KB  

[news] A Kramer e Mecalac il premio innovazione bauma 2016

$
0
0
Mecalac e Kramer-Werke GmbH sono tra i 6 vincitori del premio innovazione di bauma 2016. “Il premio - ha detto Ilse Aigner, ministra dell'economia della Baviera - è lo specchio della forza innovativa dell'industria delle macchine per edilizia e materiali da costruzione e delle attrezzature per l'industria estrattiva, non solo perché mostra ciò che è possibile realizzare con la tecnologia, ma perché apre una finestra sul futuro".

Allegato 44077

Citazione:

Kramer-Werke GmbH ha vinto nella categoria macchine grazie alla pala gommata 5055e (foto) con motorizzazione completamente elettrica e trazione integrale. Questa macchina a zero emissioni è ideale per l’impiego all’interno di edifici e gallerie, dove non sono più necessari costosi impianti di ventilazione.

La trasmissione e l’idraulica di lavoro vengono azionate ciascuna da un motore elettrico, con l'accorgimento che il motore della parte idraulica fornisce solo la forza necessaria in ogni momento. Essendo estremamente silenziosa, la pala gommata può essere impiegata senza problemi anche in aree dove sono consentiti livelli di inquinamento acustico molto bassi. Inoltre, poiché i motori elettrici sono sostanzialmente privi di attrito, i costi di manutenzione sono nettamente inferiori alle macchine tradizionali.

Doppio premio nella categoria Design: a Mecalac per la nuova generazione di escavatori, al Politecnico di Dresda e alle aziende del Concept Cluster per la cabina Genius Cab.

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  Kramer-5055e.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  174.1 KB  

neuson 14.02 rd force

$
0
0
buona sera a tutti,sono ervin,chiedo se qualcuno di voi mi può aiutare a risolvere il problema al mio mini escavatore neuson 1402 rd force. Quando ho l'olio idraulico caldo e alzo i joystik per qualche minuto e poi riprendo il lavoro,anche se accellero il motore,non ho nessun movimento ai comandi,devo alzare la lama in modo da far arrivare pressione ai servo comandi. ho verificato la pressione nel circuito dei servo ed è 35 bar,l'accumulatore di azoto è caricato a 20 bar. quale potrebbe essere la soluzione? del resto sono contentissimo della macchina. grazie mille per le eventuali info:

Manutenzione BCS 738

$
0
0
Salve, devo sostituire il filtro dell'olio idraulico del motocoltivatore bcs 738, sul filtro non c'è scritto niente di riferimento, tantomeno sul manuale (uno dei peggiori manuali che mi siano mai venuti tra le mani, parere personale).
Quindi se vado da un ricambista devo portarmi dietro il filtro, invece di dare un codice come il buonsenso suggerirebbe.
Ho chiamato un rivenditore di bcs e gli ho chiesto il filtro, hanno dovuto chiamare la bcs per farsi dare le indicazioni, ma son l'unico che cambia i filtri ?
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>