Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

tesina sulla mietitrebbia

$
0
0
salve a tutti siccome sto facendo una tesina basata sulla sulla mietitrebbia avevo bisogno di un manuale di uso manutenzione di una laverda m112 al o 3550 al e qualche foto dettagliata del sistema di livellamento a pendoli in bagno d'olio

girofaro

$
0
0
salve ho un trattore new holland 75 tndel 2000.
ho comprato un girofaro ma non so dove attaccarlo.
ho visto che sotto la presa per le luci del rimorchio ( nel posteriore del trattore , cabina ) c'è una presa con coperchietto a scatto che secondo me dovrebbe essere quella del girofaro ma l'attacco non va bene.... quella del girofaro è come quella dei normali accendisigari mentre quella che dico io ha 2 buchi ravicinati.
sapete dirmi qualcosa ?
grazie in anticipo

Ricerca manuale d'uso e manutenzione BobCat 763H

$
0
0
Buona sera, volevo sapere dove posso trovare il manuale d'uso e manutenzione di un BobCat 763H senza spendere una follia.
Confido nell'aiuto di voi tutti.
Grazie
Nicola

cosa acquistare?

$
0
0
salve, sono nuovo e se ho sbagliato sezione mi scuso.. vengo al dunque, stò acquistando un terreno agricolo di mq.3300 pianeggianti confinante e, vorrei adibirlo per 500 mq ad orto e il resto tenerlo pulito e sempre sfalciato. i miei dubbi: acquisto un 1)trattorino e ci applico all'occorrenza fresa- trincia 2) trattorino rasaerba ed eventuale motocoltivatore/fresa 3)solo motocoltivatore con fresa/trincia ?
però con il solo motocoltivatore ci metterei un casino a tenere sfalciato a piedi.. e poi non voglio raccogliere l'erba
cosa mi consigliate? da non spendere tanto :l::l:

Still EXV-SF14

$
0
0
Buongiorno,chiedevo a qualcuno se ha esperienza in merito:ho un transpallet Still mod.EXV-SF14 serie F20325 anno 2016 che ha lo sterzo lento in risposta rispetto al movimento del timone.
Si pùò modificare qualche parametro per migliorare?

Aiuto zappettificio vicino a Vicenza

$
0
0
Buongiorno. Devo cambiare le zappette del mio motocoltivatore BCS 735 Diesel dell'84.
Le mie sono marchiate Eurozappa di Bologna.
Che voi sappiate, c'è uno zappettificio nelle vicinanze di Vicenza?
Grazie.

[news] TJC Sales Ltd è il nuovo rivenditore per Indeco

$
0
0
Un nuovo rivenditore per Indeco: si tratta della TJC Sales Ltd, nel Bedfordshire, in Inghilterra.

Allegato 45179

Citazione:

Il marchio Indeco è ora uno dei tre produttori di apparecchiature di piante a livello mondiale a collaborare con TJC Sales Ltd di Bedfordshire, rivenditore anche di WackerNeuson e HIDROMEK. TJC Sales Ltd coprirà le aree di Bedfordshire, Buckinghamshire, Oxfordshire e Berkshire come parte del loro accordo di concessione con Indeco.
Ha dichiarato il direttore della TJC Sales Ltd, Richard White: "Siamo davvero eccitati perché la gamma Indecodegli accessori è superiore in termini di prestazioni e durata, e può essere applicata in una moltitudine di settori. Dalle demolizionialle ristrutturazioni, dall'infrastruttura all'estrazione e persino il riciclaggio. Gli accessori Indecosono versatili e sono stati progettati per combattere anche i compiti più complessi in modo rapido ed efficiente.
TJC Sales Ltd introdurrà la gamma Indeco al Plantworx 6-8 giugno 2017, l’evento- live del Regno Unito per i professionisti della costruzione interessati ad attrezzature, impianti, utensili e servizi per la costruzione. Presso il loro stand (numero di stand: G19 & G25) promuoveranno macchine premiate di HIDROMEK, tra cui HMK 102B SUPRA, HMK 140LC e HMK 220LC GEN Series.
TJC Sales Ltd fa parte di TJC Plant Group Ltd che fornisce anche impianti di noleggio, riparazioni di macchinari e trasporto su strada.
Fonte MMT News: TJC Sales Ltd è il nuovo rivenditore per Indeco

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  tjcsales-Indeco.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  110.7 KB  

Iveco 190.35 fermo da tre anni

$
0
0
Ciao, ho bisogno di un consiglio per rimettere in pista il mio iveco 190.35 fermo da tre anni.
Avevo posteggiato il mio camioncino perfettamente funzionante, spesso lo accendevo ma non lo muovevo mai.
Oggi, dovendolo rimettere in pista tra un po', ho provato a usarlo, ma mi sono trovato dei problemi: il primo è che la leva del cambio era scentrata, per cui ho sollevato la cabina, dopo aver fatto girare in folle il motore per una ventina di minuti, poi l'ho riabbassata ed ho centrato il cambio spostando la leva del cambio avanti e indietro, a destra e sinistra, finchè la leva ha ingranato le marce.Poi ho mosso avanti e indietro il camion, ho inserito diverse marce e spostato la leva dello splitter nelle varie posizioni e tutto ok, anche se all' inizio la frizione mi sembrava staccare subito ed essere brusca, un po' come se fosse incollata.
Nel pomeriggio ho risollevato la cabina per dei controlli, poi la riabbasso, centro il camion e parto, ma quando schiaccio la frizione x fermarmi, il camion procede, come se io non avessi schiacciato la frizione..e intanto il camion esce dal cancello e arriva in strada, bloccandola.Allora freno e tiro freno a mano, ma il camion cerca di andare avanti lo stesso e dal tubo di scappamento esce una nuvola di fumo che letteralmente riempie la strada..spengo il motore, ma in quei cinque secondi che ho impiegato a spegnerlo, la frizione spero non si sia gremata. cerco , a motore spento, di rimettere la folle ma non riesco, provo a riaccendere il camion con il pedale della frizione schiacciato, ma il camion, appena cerco di metterlo in moto, cerca di muoversi..alla fine sollevo la cabina x cercare di scentrare la marcia, ma niente, riprovo tre volte ancora e alla fine il camion entra in folle..allora riesco a centrare la marcia e alla fine riesco a spostare il camion di tre metri, in modo di rientrare nel mio cortile, liberando la strada, così lo riporto nel punto dove era rimasto parcheggiato, in mezzo al cortile, per quei tre anni che era rimasto fermo..lì rialzo la cabina perché nel frattempo la frizione ha iniziato ad essere morbidissima, svito una vite di spurgo sotto il pedale della frizione per togliere eventuali bolle d'aria e così la resistenza del pedale della frizione migliora un po'..ma, nel frattempo, il livello del liquido idraulico nella vaschetta cala tanto, e non avendo questo liquido, mi fermo con le prove..sulla vaschetta del liquido frizione c'è scritto "usare olio fiat etichetta azzurra "ma al magazzino ricambi non ce l'hanno e nessuno sa dirmi che liquido sia..riuscite a dirmi che cos'è questo olio etichetta azzurra?io presumo sia un normalel iquido per freni dot 3( il dot 4 all' epoca non c'era ancora, visto che il camion è del 1981)..e poi, cosa può essere successo alla frizione del camion? pensate possa essersi rovinata nel momento in cui ha fatto la fumata?prima è sempre andata benissimo..e come posso fare a risolvere il problema? Grazie a chi vorrà aiutarmi!!
Dopo un

Serbatoio per A450t

$
0
0
Salve a tutti, sto cercando questo serbatoio, condor tipo A450t, qualcuno se c'è un sito dove poterlo acquistare. Grazie

olio fiat etichetta azzurra

$
0
0
Mi sapete dire che tipo di olio sia questo?Grazie

acquisto motozappa

$
0
0
Salve possiedo un'orto di circa 100 metri quadri e dato che non ho più voglia di vangarlo a mano,ero intenzionato all'acquisto di una motozappa...volevo sapere se fosse possibile lavorare il terreno unicamente con essa senza una precedente aratura, e gentilmente essere indirizzato su qualche valido modello,possibilmente nuovo...grazie

Pompa kayaba ???

$
0
0
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi dove poter trovare una pompa idraulica KAYABA ?

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  pompa 4.jpeg‎
Visite: N/D
Dimensione:  183.9 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  pompa 3.jpeg‎
Visite: N/D
Dimensione:  123.8 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  pompa 2.jpeg‎
Visite: N/D
Dimensione:  154.7 KB  

Albero primario DURSO 330

$
0
0
Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum e avrei bisogno di aiuto.
Sono possessore da anni di un Durso 330 da circa 5 anni. Da un momento all'altro il mezzo si è fermato senza possibilità di cambiare marcia. Portato dal meccanico si è scoperto la rottura dell'albero primario ma al momento non si riesce a trovare il pezzo di ricambio, nessun rivenditore di ricambi riesce ad aiutarmi. Il meccanico mi ha detto che il pezzo sembra sia quello di una croma o di un ducato "leggermente modificato". Qualcuno sa dirmi dove posso trovare il ricambio o se esiste qualcosa di sicuramente compatibile? Vi allego le foto dei componenti rotti sperando che qualcuno possa essere di aiuto. Grazie mille :)

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_0321.JPG‎
Visite: N/D
Dimensione:  117.9 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_0320.JPG‎
Visite: N/D
Dimensione:  120.6 KB  

Fresa per EUROGARDEN ALCE

$
0
0
Ciao a tutti,

un mio amico possiede un piccolo motocoltivatore con barra falciante EUROGARDEN ALCE.

Fino adesso l'ha usata solo con questo attrezzo, però ora vorrebbe montargli una fresa per fare i lavoretti nell'orto.;)

Qualcuno ha più informazioni su questo mezzo?:confused:
Sapete se esistono frese che vanno bene su questa macchina?:confused:
Servono degli adattatori?

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  Alce_8.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  225.3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  Alce_2.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  114.9 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  Alce_1.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  225.4 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  Alce_6.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  176.0 KB  

Cerco Manuale uso in italiano Bobcat 743

$
0
0
Buonasera,
cerco urgentemente, anche a pagamento, il manuale d'uso e manutenzione in italiano di Bobcat 743 e le schede tecniche.
Va bene in qualsiasi formato: pdf, CD, cartaceo.
Saluto tutti e ringrazio chi mi vorrà rispondere.

Documentazione om d 20

$
0
0
Salve a tutti qualcuno ha documentazione per quanto riguarda un carrello om d 20 con motore sofim tipo quello della regata se non erro ? Ho d i problemi alla trasmissione della zf modello wg 20 se non erro .cerco l esploso di quest ultima grazie a tutti

[news] Alla prova Mercedes e JBC per l’Open day Piolanti

$
0
0
Il gruppo Piolanti si prepara al tradizionale OPEN DAY DI PRIMAVERA che si terrà Sabato 13 maggio 2017 nella location della CAVA PENSERINI di Fano.


I test drive coinvolgeranno i marchi Mercedes e JCB. Saranno disponibili:
Mercedes AROCS 41/51 8x4 turbofrizione con vasca trasporto inerti
Mercedes AROCS 33/51 6x4 trattore mezzo d’opera con semirimorchio trasporto inerti
JCB JS235 escavatore
JCB JS300 escavatore
JCB 220 escavatore
oltre a mini escavatori e mini pale


Mezzi solo in esposizione:
Arocs MB 41/45 con betonpompa mk28 e mk32
Arocs betoniera con cifa RY 1300 D12
Mercedes Arocs 41/48 K con cassone ribaltabile
Cifa k45h
Oltre alla famiglia dei VAN MB e gamma JCB


L’evento inizierà alle 10 per terminare alle 18.

Allegato 45191

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  piolantiok.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  137.2 KB  

Altezza ruote camion

$
0
0
Buongiorno, spero sia la sezione giusta e chiedo scusa in anticipo per la domanda un po' inusuale.

Vorrei sapere l'altezza in cm dei diversi tipi di ruote montate sui camion (le immagini come esempio sono parecchie ma è giusto per far capire di cosa si tratta).

Questi penso che montino le ruote "standard", che si vedono quasi sempre:
https://www.flickr.com/photos/210060205230/11291676916/
https://www.flickr.com/photos/122237...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/frank-...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/855007...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/30797788@N03/5995821924/
https://www.flickr.com/photos/bristo...r/21899846422/
https://www.flickr.com/photos/67848690@N03/14866986844/
https://www.flickr.com/photos/actros_4160/6516708421/
https://www.flickr.com/photos/cesc_fab1/7667911832/
https://www.flickr.com/photos/57141830@N08/12453744333/
https://www.flickr.com/photos/369171...n/photostream/
Sapreste dirmi l'altezza?

Poi ci sono questi un po' rialzati:
https://www.flickr.com/photos/liftar...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/307977...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/307977...-nZqCr2-7fXf8w
https://www.flickr.com/photos/vestischer/28019365090/
https://www.flickr.com/photos/117937...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/fridon...131941231@N07/
https://www.flickr.com/photos/214376...131941231@N07/
Queste ruote hanno le stesse dimensioni di quelle precedenti? Sono più alti solo perchè lo chassis è montato più in alto?

Questi sempre rialzati con le ruote tacchettate:
https://www.flickr.com/photos/cheloveg/14220425042/
https://www.flickr.com/photos/hilift...-7fofBM-7Kuw2Q
https://www.flickr.com/photos/renaul...ks/7090024961/
https://www.flickr.com/photos/be216cd1/8365327441/
Sapete le dimensioni di queste? A me sembrano più grandi delle prime.

Infine ci sono questi "ribassati", non saprei come chiamarli, conosco solo il termine inglese "low deck":
http://heavycherry.com/machineinfo/m...e_trailer.html
https://st.mascus.com/image/product/...8,555ead06.jpg
https://www.flickr.com/photos/charlie59/14590472065/
https://www.flickr.com/photos/76010245@N05/14375818233/
Queste quanto sono alte? I camion che le montano hanno sia pneumatico che cerchio più piccoli? Mi sono sempre chiesto quale sia il loro scopo.

Grazie per l'aiuto.

scheda tecnica

$
0
0
Buon giorno e buona domenica, mi chiamo Roberto sono agricoltore e' ho preso una terna rigida benati 2000 ds del 1986, l'unico neo e' che l'impianto elettrico e' stato divorato dai topi, voglio sapere se qualcuno di voi del forum , per favore mi puo' fornire o dove trovare la scheda tecnica dell'impianto elettrico della terna rigida della benati 2000 ds ho il libretto di uso e manutenzione. grazie .
Roberto.

paraolio pressione compair DLT0407

$
0
0
buongiorno a tutti i colleghi:
sto` cercando per un compressore aria compair DLT0407
paraolio pressione albero pompe e non riesco a reperirlo:
per caso qualcuno di voi mi puo'aiutare??

ELRINGKLINGER 35X62X8
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>