Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

Cambio olio MF 194 4f

$
0
0
Salve,
Ho acquistato usato un mf 194 4f, dovrei fareil cambio dell' olio qualcuno sa dirmi quanti litri ci vogliono e che tipo di olio usare?
Grazie

manuale uso e manutenzione Mitsubishi FD60

$
0
0
Buongiorno a tutti,
sto cercando il manuale uso e manutenzione di un carrello MITSUBISHI FD60 anno 2006.
Possibile che non si trovi in italiano ma solo in inglese? Neanche la casa madre riesce a farmelo avere....
Grazie a tutti. Ciao

cambio motocoltivatore

$
0
0
ciao a tutti io ho un motocoltivatore pierre 18 hp e quando è sotto sforzo mi salta la prima marcia. cosa può essere?
altra domanda....ho montato una fresa goldoni ma gira bassa e il lavoro non viene tanto bene.devo ripassare piu volte.
la presa di forza del motocoltivatore gira piano:
prima 256 giri
seconda 423
terza 898

si puo collegare un moltiplicatore di giri che regga la fresa?
si puo sostituire qualche ingranaggio nella presa di forza per aumentare giri?
grazie

Motocoltivatore PIERRE

$
0
0
ciao a tutti io ho un motocoltivatore pierre 18 hp e quando è sotto sforzo mi salta la prima marcia. cosa può essere?
altra domanda....ho montato una fresa goldoni ma gira bassa e il lavoro non viene tanto bene.devo ripassare piu volte.
la presa di forza del motocoltivatore gira piano:
prima 256 giri
seconda 423
terza 898

si puo collegare un moltiplicatore di giri che regga la fresa?
si puo sostituire qualche ingranaggio nella presa di forza per aumentare giri?
grazie

Piccola proprieta terriera - Obblighi inps

$
0
0
Salve a tutti
mi sono appena iscritto perche avrei una domanda a cui spero possiate rispondere.
Mio fratello ha ereditato un piccolo oliveto (0.77.00 Ha circa) ed ha aperto per questo una P.Iva in regime di esonero poiche non supera i 7000 euro di fatturato, l'olio non viene venduto ma diviso fra i fratelli.
Poiche, al momento, non ha altri redditi, ha degli obblighi nei confronti dell'inps? (contributi da versare...)

Inoltre, oltre al terreno, ha avuto un piccolo trattore che vorrebbe vendere per circa 2500 euro.
questa somma puo fare decadere il regime di esonero?

Grazie a tutti

Blocchetto avviamento cobo 14.112 tratore goldoni

$
0
0
Ciao a tutti,

volevo chiedervi la cortesia se potete indicarmi dove vanno posizionati i fili elettrici per il blocchetto in questione .

sto letteralmente impazzendo !!!!!!:222::222::222::222:

vi metto anche le foto
Grazie Mille !!!!!!!!!!!!!

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  trattore 1.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  438.4 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  trattore 2.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  278.3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  trattore 3.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  302.9 KB  

Che infestante è?

$
0
0
Cerchiamo informazione riguardante a un infestante
tecniche di disinfestazione
Allego foto del bulbo

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  cipolla.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  188.3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  cipolla1.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  168.1 KB  

probelama carrello jungheinrich efg 30

$
0
0
salve a tutti,
mi serve un aiuto da parte vostra.

il carrello in questione è un jungheinrich efg 30 anno 2004.

non si accende più. non da nessun segnale.

quando giro la chiave di accensione sento il relè che si attiva e poi niente.

ho notato che il relè di accensione si surriscalda e non si accende più il led verde della schedina presente sotto ai fusibili.

ho controllato tutti i fusibili ed ho trovato quello da 10A(il secondo partendo da sx) rotto che dovrebbe essere quello del relè d'accessione. sostituito non mi da nessun segnale .:confused:

attendo vostre info.

grazie!

Scelta decespugliatore spalleggiato

$
0
0
Salve a tutti, ho appena acquistato casa e terreno :) in totale sono circa 5000 mq di terreno. 3000 mq di prato sconnesso e gradonato (ex vigna) con tratti ripidi. 2000 mq di bosco con un po di rovi. Insomma c'è un po di lavoro.
Prevedo che da aprile a settembre, almeno, dovrò tagliare l'erba 2 volte al mese.
Così a leggere i forum dovrei orientarmi su un dece spalleggiato e rivolto al mondo professionale . Le domande che vi faccio sono le seguenti:
1)meglio puntare a motori con cilindrata grossa 50cc o prendere in considerazione anche cilindrate più piccole?
2) molti addetti al settore mi han detto di andare sul sicuro scegliendo stihl e di non badare a spese in quanto sono macchine "eterne". vero?
3) Guardandomi in giro e chiedendo qualche prezzo ho trovato lo stihl fr 460 tc a 800 euro, l'echo 520 es a 760 euro, l'hvsquarna 553 RBX a 720 Euro, Efco 8535 a 590 Euro. Quale potrebbe essere una valida scelta magari guardando anche alla salute del portafogli?

Komatsu pc20 uu

$
0
0
Salve a tutti ho un problema sto acquistando un mini escavatore komatsu pc20uu il problema e che li è stata rubata la pompa idraulica come faccio a sapere che pompa vuole visto che nn possiedo codici e la komatsu nn riesce a rintracciare con la matricola???? Grazie mille

batteria per jcb

$
0
0
Buongiorno,
devo sostituire la batteria della terna JCB 2CX del 1991. Quella attuale è da 100 Ah 720 A ma mi sembra esagerata per la macchina che è. Macchina comprata usata e il precedente proprietario avrà montato una batteria a "muzzo". Consideriamo che si tratta di un 2500cc diesel con 34 CV Perkins 3 cilindri. Non conosco la potenza del motorino di avviamento ma ripeto mi sembra esagerata. Il libretto uso e manutenzione non riporta nulla! Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Gasolio nella coppa dell'olio motore

$
0
0
Buona sera
Ho un problema al mio miniescavatore Komatsu pc20-7 30 q.li.
Dopo alcuni giorni che la macchina è stata ferma, nel controllare il livello dell'olio motore mi sono accorto che è entrato parecchio gasolio nella coppa dell'olio.
Qualcuno può dirmi cosa è successo?
Grazie a chi vorrà rispondere.

Trincia per escavatore

$
0
0
Ciao a tutti volevo chiedere un informazione ho comprato una trincia ferri larga un metro per il mio miniescavatore(Pel Job eb 706)il precedente proprietario della trincia aveva unito il drenaggio del motore con il ritorno idraulico così da usare solo l'impianto del martello, visto che io sull escavatore ho anche il drenaggio che va direttamente nel serbatoio come è meglio collegarla secondo voi grazie mille

Valore Goldoni 521T

$
0
0
Salve a tutti, volevo chiedere a voi esperti il valore di questo mezzo.

Vi vorrei anche raccontare un minimo la sua storia...
mi è stato prestato da un carissimo amico circa 2 anni fa, il mezzo dopo la morte di suo padre giaceva nel suo garage inutilizzato e gli ho chiesto se me lo dava per fare per fare una ripulitura di un sottobosco (ha un trincia Zanon nuovo di pacca).
Fatto il lavoro, me ne sono innamorato e come ricoscenza mi sono offerto di rimetterlo un pò a posto.
Cofano in mille pezzi per le vibrazioni, parafanghi crepati, impianto elettrico strappato e luci inesistenti, riveniciato a pennello sopra sporco e olio di un verde improponibile...

Ma so' come sono fatto, e mi sono fatto prendere la mano!!
Ho per bene o per niente!!
Cofano e parafanghi tutti risaldati (avro' consumato un rocchetto di filo della saldatrice!), sabbiatura e zincatura galvanica di tutti i pezzi smontabilii, cerchi compresi, lavaggio a fondo struttura, riverniciatura totale con catalizzato nei colori originali, adesivi rifatti, sedile nuovo, impianto elettrico e fari nuovi.
Cambio di tutti gli oli, motore, cambio, differenziale e idraulico.

A sto punto mica lo sò se lo restituisco!

Comunque quanto vale? Prima non adesso... ma si anche adesso...

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_6199 piccola.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  216.4 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_6208 piccola.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  195.8 KB  

Filtro Landini Alpine

$
0
0
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente, spero di non aver sbagliato forum.
La mia domanda è questa: sono possessore di un Landini Alpine che ha qualche problema con il circuito idraulico. Nello specifico: a motore freddo viene erogato poco olio dai distributori posteriori e anche lo sterzo funziona a scatti, dopo qualche minuto tutto riprende a funzionare perfettamente. Credo possa essere la cartuccia del filtro che alimenta le pompe, qualcuno di voi ha mai sostituito la suddetta cartuccia o sa se è un lavoro fattibile senza portarlo in concessionaria? avrei già trovato il ricambio originale.
Grazie a tutti per l'attenzione, Andrea

hyster

$
0
0
buongiorno

Ho un hyster H3.5FT mat:L177B
entrando nel menu tramite display non riesco a fare la regolazione del pedale acceleratore con pedaliera monotrol.
Il problema è che il carrello non va su di giri quando vado in un senso i marcia , ma tirando qualsiasi leva il motore sale di giri .
Quale è la voce da settare per regolare il potenziometro acceleratore?
grazie e buona giornata .

Consiglio miniescavatore 50 q.

$
0
0
Buongiorno a tutti,è da un pò che vi seguo e ho il piacere di leggere le vostre discussioni e grazie ai vostri pareri acquisisco informazioni utili su queste macchine.
Stò valutando l'acquisto di un miniescavatore,sui 50q così da poterlo facilmente movimentare tra i vari appezzamenti,per tutti i lavori all'interno di un'azienda agricola .Il budget è sotto i 20 K e sono macchine dal 2005 al 2008 con 3-4000 ore.Vi chiedo,gentilmente,un consiglio,confidando nella vostra esperienza,sui pro e contro e gli eventuali ricambi dei seguenti miniescavatori che stò valutando:
-kubota kx 161-3
-kubota kx 161-3alfa
-komatsu pc 50 mr-2
-jcb 8052

Vi ringrazio anticipatamente.
Buon forum.Giuseppe.

Richiesta per scelta carrello diesel 45q.li

$
0
0
Buongiorno a tutti,

sono Alessandro e vi scrivo per avere consigli e pareri su quanto segue.
Sono in definizione per acquistare un carrello elevatore diesel da 45q.li. Impiego è in una forgia quindi un lavoro gravoso ma non stressante dal punto di vista delle ore, in quando siamo una piccola azienda.
la scelta finale è tra:
Toyota 40 (45) 40-8FD40N
CAT DP45NB
OM Still RX70-45
Tutti e tra hanno pari caratteristiche: girello, traslatore, 4 via, etc.
Vorrei avere se uqalcuno ha avuto esperienze dirette su questi modelli e che consigli può dare.
Al momento in vantaggio per prezzo/disponibilità abbiamo OM e CAT a stretto contatto.
Grazie a tutti e buon lavoro
Alessandro

Motosega Husquarna

$
0
0
Ho una husquarna modello 61 un pò datata ma ancora funzionante. La macchina ha pero ultimamente due problemi che i meccanici non riescono a risolvere. Pago la manutenzione ma poi al primo utilizzo i problemi si ripetono. 1° problema quando accelero prima sembra che si ingolfi e poi va su di giri questo lo fa ogni volta che accelero . Per evitare il problema dovrei accellerare lentissimamente . 2° problema riesco a fare un taglio o due e poi la catena si blocca come se entrasse in blocco il freno catena di sicurezza che questa macchina vecchia non ha. Potete aiutarmi Grazie

Retro escavatore

$
0
0
Salve, e grazie in anticipo.
Conoscete il mini retro escavatore portato DK-95 della DELEKS?
Ho dei seri problemi sul passaggio dei tubi olio dinamici.
Conoscete qualche soluzione?
Grazie
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>