Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

Aiuto bobcat 320

$
0
0
Buongiorno a tutti,
possiedo da poco più di un mese un bobcat 322 che uso in ambito agricolo, tutto normale, considerando i suoi 2500 ore e i suoi anni (è del 2004), ma tutto ad un tratto, non funziona più la doppia velocità. Ho controllato il pulsante ed è perfettamente funzionante. Potete darmi una mano?
Grazie :vabene:

Transpallet Caterpillar

$
0
0
Buongiorno
Sono a chiedervi un aiuto per un transpallet Caterpillar Non chiedetemi il nome e il modello non c'è targhetta non c'è etichetta monta impianto elettronico SCHWARZMULLER
MODELLO dACI - TA 24/120 GB
Presenta il seguente difetto/allarme
Con batterie nuove ( due 12 volt. 70 ah ) accelerando con ruota trazione sollevata parte pianissimo e fa quasi meno di un giro della ruota di trazione poi si blocca mandando come allarme 9 lampeggi

Di che pompa si tratta?

$
0
0
Salve maghi dell'officina, sto revisionando una vecchia pompa che uso per il diserbo e che improvvisamente ha smesso di funzionare...e mii sono trovato davanti questa cosa...nessuna etichetta, niente di niente salvo un codice numerico stampigliato ma che non mi ha condotto a nulla... sapete Voi che cosa ho sotto mano? Anche per cercare le 3 membrane di ricambio, dati tecnici ed altro... grazie comunque.


https://postimg.org/gallery/1d4pvfld4/

sostituzione pneumatici

$
0
0
possiedo una motoagricola a trazione totale permanente. E' possibile sostituire solo due pneumatici (anteriori o posteriori) ?
Grazie

Consiglio rasaerba per 700 mq

$
0
0
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Scrivo per un consiglio per un rasaerba per un giardino di 700 mq. Vorrei un trazionato, con raccolta, motore robusto che non dia problemi futuri di avviamento ( honda, b&s, kawasaki)e facile da avviare anche per mia moglie. Ho visto un alpina AL6 53 SHQ con gcv 160 a 439 euro in negozio. I rivenditori honda mi dicono che quei motori sono honda cinesi, di qualità inferiore ai giapponesi. Quindi sono in dubbio se optare su un honda hrg 536 vy a 779 euro.

Paraolio mozzo motoagricola

$
0
0
Ciao a tutti, la mia motoagricola Ferrari MC 60 perde olio dai mozzi anteriori, in particolare quello destro.
Volevo capire come sostituire il paraolio che si trova dietro la flangia dove si fissa la ruota.
Ho letto che per togliere il semiasse va aperto il cambio e tolto un seeger che lo tiene bloccato dall' interno, è vero? :eek: Se così fosse sarebbe un bel lavoretto...
Allego un paio di foto del mozzo.
Grazie in anticipo :vabene:

https://ibb.co/huiujn
https://ibb.co/c7SyAS

Ferrari 75

$
0
0
Salve a tutti..ho un problema con il mio Ferrari 75.. stavo fresando il mio terreno e ad un certo punto la fresa trova una radice il mio trattore si é spento e non é ripartito subito ma circa dopo 29 minuti con varie prove al seguito..quando e ripartito non é salito di giri subito,ma lentamente fino a raggiungere il max..mi é successo diverse volte sempre la stessa storia..si spegne e riparte dopo un po' di tempo con gli stessi sintomi.

Acquisto mini escavatore hitachi zaxis u 22

$
0
0
Buongiorno vorrei un parere su questo escavatore hitachi zaxix u 22 ,appena acquistato.

ritorno di fiamma 290cc

$
0
0
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa se magari non sto partendo nel modo giusto, ma non ho trovato la sezione presentazioni.

premetto che qualcosina di motori so già, ho un quesito per voi, vediamo se qualcuno mi sa illuminare:

ho un motore yamaha 290 cc 4 tempi montato su una turbina da neve (questo non è importante) presenta un piccolo e fastidioso problema:
praticamente a qualsiasi regime di giri, di tanto in tanto, fa qualche scoppietto(leggero) molto simile ad un lieve ritorno di fiamma. quello che non ho capito è su quale lato avvenga, se sul lato aspirazione oppure sul lato scarico...fiamme non ne fa...

ora chiedo il vostro parere, secondo voi è un problema di carburazione? di valvole, o di anticipo?
va specifricato che non ha puntine e non ha possibilità di regolare l'anticipo, ha solo il magnete sul volano con la bobina sul monoblocco, ad ogni giro fa una scintilla(quindi ne fa una anche alla fine della fase di scarico)

la carburazione sembra comunque buona in quanto la candela presenta un ottima colorazione ed il motore non ha nessunissimo problema di prestazioni...

sarò felice di sentire i vostri pareri in merito. grazie :)

hitachi zaxis u 22

$
0
0
Salve ho acquistato un mini escavatore hitachi zaxis u22 vorrei sapere qualche parere vostro..

Tensione Batteria

$
0
0
Buongiorno a tutti,
magari è un argomento per voi già trattato ma io sono nuovo e volevo delucidazioni sul comportamento delle batterie su carrelli elevatori.
Ho uno STILL con batterie Tudor 24V 800Ah, ho voluto verificare lo stato delle batterie in quanto la carica dura poco.
A fine carica il caricabatterie le tira su a 27.5V poi quando finisce nel giro di due ore la tensione scende a 24,6V e resta stabile a questa tensione.
La sto monitorando con tester in tempo reale e vedo che sotto sforzo a volte la tensione scende anche a 22V.
Secondo voi è normale? Secondo me la tensione dovrebbe restare a 24V anche quando sono sotto sforzo e a 25/26V a riposo o sbaglio?

pompa freni

$
0
0
buona sera a tutti, sono un nuovo pivello....ho un problema con una vecchia autobetoniera carman ormi ,non riesco a trovare la pompa freni , marcata ormi riferimento 171 di golinelliloris.....si puo adattare qualche pompa..e lunga circa 27 cm con un diametro pompante di 38.1:.....spero in qualche risposta...grazie.

[NEWS] Da JCB un mini a 0 emissioni talmente silenzioso che farà molto rumore!

$
0
0
JCB aggiunge una nuova pietra miliare alla sua lunga storia di successi con il lancio del suo primo escavatore completamente elettrico, a zero emissioni e il più silenzioso nella sua classe.

Allegato 45565

Il nuovo miniescavatore elettrico JCB 19C-1 E-TEC è stato sviluppato in assoluta segretezza presso il JCB’s World Headquarter in Staffordshire. In linea con la tendenza al progressivo abbattimento delle emissioni inquinanti, il JCB 19C-1 E-TEC a zero emissioni consentirà alle imprese edili di operare all'interno degli edifici e in contesti urbani particolarmente sensibili dal punto di vista dell'inquinamento, e a quelle del settore ferroviario di lavorare in galleria e nel sottosuolo senza necessità di installare costosi impianti di ventilazione e ricambio dell'aria.

Un altro importante vantaggio del nuovo miniescavatore elettrico consiste nel fatto che le sue emissioni acustiche - inferiori ai 7dBA, risultano di ben cinque volte inferiori a quelle di una macchina di pari categoria con motorizzazione diesel. Ciò consentirà quindi alle imprese di operare in ambiti urbani anche oltre i normali orari di lavoro senza recare disturbo ai residenti, così come di operare in altri ambienti sensibili dal punto di vista acustico come ad esempio in prossimità di ospedali e scuole.

Per quanto riguarda le prestazioni di scavo, il nuovo miniescavatore offre performance senza compromessi, potendo affrontare un intero turno di lavoro con un ciclo di ricarica completo, risultando inoltre operativo in tempi molto più rapidi rispetto a una macchina con motore diesel, non necessitando di controlli giornalieri ai livelli di liquido refrigerante e olio motore.

Il Presidente di JCB Lord Bamford ha dichiarato: "JCB è da anni in prima linea nello sviluppo di macchine edili innovative e a basse emissioni. Con il lancio del primo miniescavatore elettrico a marchio JCB intendiamo offrire ai nostri clienti una soluzione pratica e conveniente per applicazioni che richiedono silenziosità e zero emissioni inquinanti".

Tim Burnhope, JCB Chief Innovation and Growth Officer, ha aggiunto: "sostituire il tradizionale motore diesel con un'efficiente propulsione elettrica a 48 V, alimentata da batterie di classe automotive di ultima generazione, JCB ancora una volta ha portato il mercato dei miniescavatori un passo avanti. Il JCB 19C-1 E-TEC offrirà alle imprese una soluzione a zero emissioni e basso impatto acustico, permettendo loro di lavorare in ambito urbano anche nelle ore notturne, all'interno di edifici e persino in tunnel ferroviari senza necessità di installare costosi impianti di estrazione e ricambio dell'aria. Il JCB 19C-1 E-TEC apre ai miniescavatori JCB un nuovo futuro a emissioni zero".

Le principali caratteristiche del 19C-1 E-TEC comprendono:

- tre pacchi batterie agli ioni di litio con una capacità di 312Ah (15kWh);

- un impianto idraulico load - sensing standard per un'elevata forza di scavo;

- un pratico caricabatterie a bordo con ingresso a 230V per un tempo di ricarica di sole 6 ore;

- un caricabatterie opzionale a 110V;

- un sofisticato sistema di gestione delle batterie che garantisce un'autonomia pari a un turno di lavoro completo;

- un'opzione "fast charge" che garantisce una ricarica completa in solo 2,5 ore.

Progettato per soddisfare la crescente richiesta di macchine edili a zero emissioni e basso impatto ambientale, il miniescavatore elettrico JCB 19C-1 E-TEC verrà lanciato ufficialmente nel corso del 2018. Basato sulle specifiche premium del modello 19C-1 a ingombro posteriore convenzionale lanciato a fine 2017, la variante elettrica sostituisce il motore diesel standard con un motore elettrico e tre pacchi batterie di nuova generazione da 104AH, in grado di offrire una capacità di 312 Ah (15 kWh). Le batterie modulari utilizzano le più avanzate celle NMC agli ioni di litio, utilizzate anche nei modelli di autovetture più recenti, contenute in un solido alloggiamento progettato per resistere alle impegnative condizioni di esercizio del settore construction.

In combinazione con un moderno impianto elettrico a 48V, il motore elettrico ad alta efficienza eroga istantaneamente valori di coppia superiori a quelli del corrispondente motore diesel convenzionale. Il collaudato impianto idraulico load sensing del 19C-1 E-TEC targato Bosch-Rexroth assicura le medesime prestazioni di scavo dell'equivalente modello convenzionale da 1,9 t.

L'elevata efficienza di questa avanzata combinazione elettroidraulica si traduce in minori esigenze di raffreddamento - solo un radiatore olio idraulico di dimensioni contenute equipaggiato da una piccola ventola termostatica elettrica e nessun radiatore per il raffreddamento del motore - che contribuiscono a prolungare la vita utile delle batterie e ridurre sensibilmente le emissioni acustiche.

Il 19C-1 E-TEC utilizza il medesimo sottocarro e attrezzature di scavo della versione diesel, e offre una profondità di scavo di 2.576 mm con braccio e dipper da 1.100 mm.

La macchina è provvista di serie di un pratico caricabatterie a bordo che permette una ricarica completa in sole sei ore tramite una normale presa a 230V. In via opzionale è disponibile una versione a 110V utile in caso di cantieri sprovvisti di alimentazione elettrica a 230V; con il lancio della macchina JCB offrirà anche un'opzione fast-charge, costituita da un'unità di ricarica heavy duty separata in grado di ricaricare completamente le batterie in 2,5 ore.

Il sistema di alimentazione autonomo non richiede alcun collegamento elettrico o cavo durante il funzionamento della macchina. I pacchi batterie consentono un'autonomia di una giornata di lavoro in ciclo di lavoro standard, o di quattro ore nel caso di cicli di lavoro particolarmente impegnativi. Questo modello da 1,9 t può inoltre utilizzare un'ampia gamma di attrezzature, offrendo una piattaforma ideale per interventi di demolizione e ristrutturazione.


Inizialmente il miniescavatore sarà disponibile in versione canopy con certificazione ROPS/TOPS e FOGS, disponibile su tutte le macchine del segmento mini e midi di nuova generazione. In quanto basato sulle specifiche premium del modello 19C-1, il miniescavatore è dotato di selettori proporzionali per il controllo delle funzioni ausiliarie e della traslazione laterale del braccio. Il modello premium dispone anche di selettori a membrana posizionati alla destra del posto guida per il controllo di tutte le funzionalità addizionali, mentre lì'indicatore del livello di carburante è stato sostituito da un indicatore di carica di facile lettura.

Il 19C-1 E-TEC dispone di un nuovo braccio a sezione scatolare con dipper, al cui interno sono alloggiate le linee idrauliche che risultano così efficacemente protette. I perni del braccio e della lama dozer utilizzano boccole grafitate che consentono intervalli di ingrassaggio a 500 ore. Tutti i punti idi ingrassaggio sono localizzati su uno dei lati della macchina in modo da ridurre i tempi di fermo; in assenza di olio motore, liquido refrigerante e carburante i controlli giornalieri sono ridotti al minimo.

FONTE MMT News: Da JCB un mini a 0 emissioni talmente silenzioso che farà molto rumore!

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  JCB-19C-1-E-TEC_1.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  204.4 KB  

Crepa in monoblocco sofim 8140.27 mk2 103 cv

$
0
0
Salve a tutti. Sono il "fortunato" possessore di un daily del 1991 con una crepa nel monoblocco che interessa solo la camera esterna (acqua): circa 15 cm di crepa, che era stata dal precedente proprietario tappullata con acciaio liquido. Ora, smontato il motore per poterlo mettere sdraiato, mi accingo a una saldatura all'argentana. Volevo sapere quali rischi corro a scaldare al rosso l'intera area interessata dalla crepa, se mi conviene "bloccare" la crepa trapanando alle estremita', se mi conviene metterlo in un bagno di sabbia per farlo raffreddare lentamente, insomma tutte le accortezze che possono interessare un tale lavoro...
Saluti a tutti.
Nimo

paraolio pdf 451

$
0
0
Devo cambiare il paraolio della pdf, vorrei consigli pratici per evitare di fare erroti. inoltre mi chiedevo dove posso controllare il livello dell'olio del cambio .

Grazie

Allegato 45566

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  ok.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  233.3 KB  

Goldoni 45RS: reset contaore "service"

$
0
0
Buongiorno,

Dopo aver fatto completa manutenzione, il mio meccanico non è in grado di fare il reset del contaore service sul Goldoni 45RS.
Qualcuno sa se sia possibile azzerare il service con qualche manovra?
Grazie in anticipo per l'aiuto

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  Goldoni45RS_cruscotto_service.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  67.5 KB  

terna benfra 1.35 b

$
0
0
salve.sono in possesso di una terna benfra 1.35 b mancante della pompa idraulica. qualcuno può indicarmi la matricola e/o foto e/o dati per acquistarla?

Mini escavatore case cx17c nuovo con poco olio idraulico

$
0
0
Salve, da un mese ho acquistato un mini escavatore case cx17c e ad oggi ha 13 ore di lavoro di cui 5 uscito dalla fabbrica, essendo il mezzo nuovo non ho avuto il pensiero di andare a controllare i livelli dei liquidi ma soltanto quello del gasolio.
Mi e' capitato subito dopo averlo salito sul furgone di non vedere nulla sullo spioncino dell'olio idraulico come se fosse a secco,
raccogliendo i pistoni il livello aumenta un po pero' e ' sempre sotto al minimo. Vorrei chiedere visto che sicuramente ha lavorato un paio d'ore con questo quantitativo di olio idraulico se ci e' potuto essere il rischio di aver
danneggiato la pompa idraulica. Ho subito chiamato il venditore il quale mi ha mandato dopo un paio di giorni un suo meccanico e ha riscontrato un tappo per la misura della pressione svitato, voleva fare un aggiunta di olio con le stesse caratteristiche (fuchs 46) ma io ho detto che preferivo fare l'aggiunta con il suo originale CASE, visto che il mezzo e' nuovo ed e' successo questo inconveniente cosa mi consigliate di fare? Ho paura che possa succedere qualche guasto e poi la casa madre se ne lava le mani, Buona domenica

Tagliasiepi per decespugliatore

$
0
0
Ciao a tutti,
è il mio primo post, anche se vi seguo da un po' di tempo.

Ho un decespugliatore stihl 50cc spalleggiato, al quale vorrei collegare l'accessorio tagliasiepi. Vedo che ne esistono vari tipi, e soprattutto vari prezzi, da poco meno di 100 euro a quasi 500 euro.

Considerato l'uso minimo che ne farò, è consigliabile una soluzione di questo genere? Ho anche un tagliasiepi tradizionale (sempre a scoppio) quindi questo si limiterebbe alle parti più alte.

Grazie a tutti e buon lavoro. :)

agrifull toselli 345 dt

$
0
0
ciao a tutti, posseggo un agrifull toselli 345 dt, qualcuno potrebbe darmi delle informazioni su questo trattore? sapete a che tipo di trattore fiat potrebbe corrispondere? posso trovare un sollevatore idraulico che monta su questo trattore? grazie
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>