Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

LINDE E15Z-02 matricola H2X324N00080

$
0
0
Ciao a tutti, volevo sapere se le basi di potenza, per intenderci quelle che stanno sotto le schede, sono intercambiabili pompa/trazione.
probabilmente dovrò cambiare quella di trazione ma prima vorrei fare una prova intercambiandole.
Non sono ancora andato a vedere il carrello di persona.
Saluti a tutti.

Consiglio acquisto camioncino 35q.li

$
0
0
Buonasera a tutti...avrei bisogno di acquistare un camioncino cassonato anche fisso, datato ma in buone condizioni, affidabile e ad un prezzo medico...vorrei restare nelle 2000€, in giro ho visto qualche Transit 2.5d e qualche daily...sia dell'uno che dell'altro ho trovato qualche esemplare in piú che buone condizioni sulle 1000€ ma vengono venduti a telaio...premetto che in questo campo sono completamente ignorante, sarebbe possibile acquistarlo ed eventualmente montarci un cassone usato, che sia fisso o ribaltabile? Se si quali sono le modalità per metterlo in regola?

Accessori per sthil da 120r

$
0
0
buongiorno a tutti, sono Bruno e navigando in rete ho trovato questo interessante forum sperando di non esservi approdato in ritardo visto che ormai il decespugliatore l'ho gia comprato.
Si tratta di uno sthil fs 120r 30 di cilindrata con impugnatura a mezza luna.
L'area che voglio tenere pulita, quindi almeno 2 tagli all'anno, è un uliveto pianeggiante con 30 piante dove oltre alle erbacce crescono sempre qualche vite(prima c'era un po' di vigna tra le piante
In pratica vorrei un consiglio sugli accessori da comprare per facilitare il lavoro con un occhio alla sicurezza e l'altro al portafoglio.
In particolare vorrei comprare una imbracatura e un disco e/o una testina più performante.
Da quel che ho letto qui sopra sarei orientato per una testina "pratica joans"(con che filo?), una imbracatura
Bricoferr BFK0032 e un disco del quale non ho idea.
Che ne dite?

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_20180410_073102.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  66.8 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  IMG_20180410_073013.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  85.1 KB  

spostare terra da un terreno agricolo a un altro

$
0
0
ciao a tutti,ho un dilemma: vorrei sapere se e' possibile spostare 1000 mc di terra agricola da un terreno a un altro sempre agricolo e per uso agricolo...in pratica il primo terreno ha un ph adatto alla coltivazione di acidofile e vorrei portare 1000 mc di terra sul secondo che ha un ph elevato ed e' argilloso...mi chiedevo se potevo o vado in rischio a sanzioni di qualche genere?
grazie

[News] 60 anni di successi ininterrotti per Bobcat

$
0
0
Quest'anno Bobcat celebra il 60° anniversario, sia della società che della pala compatta Bobcat. Sessanta anni fa, la Melroe Manufacturing Company, l'azienda dalla quale sarebbe nata Bobcat Company, lanciò sul mercato una pala caricatrice frontale che rapidamente si evolse nella M-400, la prima vera pala compatta a ruote non sterzati al mondo.
La M-400 adottò in seguito come nome quello che è poi divenuto il marchio di fama mondiale "Bobcat" e il suo successo ha dato vita all'industria delle macchine compatte così come la conosciamo oggi.

Allegato 45574

In questi sessant'anni l'azienda ha vissuto molti cambiamenti, ma una cosa non è mai cambiata: l'impegno di Bobcat a garantire sempre quegli incredibili livelli di innovazione, prodotto e qualità che hanno contribuito a mantenerla leader di un mercato dove ancora oggi una pala compatta ogni due vendute porta il marchio Bobcat. I prodotti Bobcat hanno cambiato il modo in cui il mondo lavora e oggi il marchio e l'influenza mondiale dell'azienda sono forti come non mai...

Nel 2018, la gamma di pale compatte, pale compatte cingolate e pale a quattro ruote sterzanti che Bobcat ha sviluppato negli ultimi sei decenni continua a dominare il mercato, insieme alla vasta serie di accessori sviluppati per soddisfare ogni specifica esigenza dei clienti. Bobcat ha inoltre diversificato il proprio portafoglio con una gamma completa di escavatori compatti e sollevatori telescopici conformi agli stessi severi requisiti interni di affidabilità e produttività che Bobcat applica alle sue pale compatte.

Bobcat nella regione EMEA

In Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), la passione dell'azienda e la fedeltà dei clienti sono stati rinvigoriti dallo sviluppo di una struttura regionale pienamente integrata, in grado di definire, progettare e fabbricare macchine, prodotti e servizi per soddisfare le esigenze specifiche dei mercati locali della regione EMEA.

Nel 2007, questo processo è culminato nell'apertura del primo nuovo stabilimento di produzione Bobcat al di fuori degli Stati Uniti, nel cuore della regione EMEA, a Dobříš, a sud di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Insieme con la preesistente fabbrica per sollevatori telescopici di Pontchâteau, nella regione della Loira Atlantica nella Francia nord occidentale, gli impianti di Dobříš formano una solida realtà industriale nell'area EMEA, di cui Bobcat si avvale per fabbricare oltre l'80% dei prodotti che commercializza e vende nella regione.

Poco dopo l'inaugurazione dello stabilimento di Dobříš, Doosan Infracore ha acquistato Bobcat dal suo precedente proprietario, il conglomerato industriale statunitense Ingersoll Rand. Con Doosan, Bobcat ha proseguito a investire e ampliare le sue operazioni nel mercato EMEA.

Nel 2008, Bobcat ha aperto il suo primo ufficio nel Medio Oriente, a Dubai, Emirati Arabi Uniti e nel 2015 è stata la volta del nuovo centro di distribuzione ricambi, sempre a Dubai, a supporto dei prodotti dell'azienda in Medio Oriente e Africa. Quello stesso anno, la società ha anche aperto il Centro innovazione di Dobříš. Un vero e proprio centro di eccellenza europeo per i servizi ingegneristici, destinato a servire da struttura R&S specialistica per tutti i team di progettazione Bobcat della regione EMEA, con responsabilità specifica per le pale di piccole dimensioni e gli escavatori compatti da 1-3 t.

Il Campus Doosan Bobcat di Dobříš è oggi unico tra i numerosi stabilimenti dell'azienda nel mondo perché riunisce in un'unica sede linee di montaggio, centro innovazione, centro formazione e centro logistico, dando vita a un polo di sviluppo tecnologico e industriale che sviluppa i nuovi prodotti e poi li avvia alla produzione in serie, curando anche la formazione di concessionarie e clienti della regione EMEA.

Nel 2016, espandendo ulteriormente le sue attività nell'area EMEA, Bobcat ha lanciato una nuova gamma di terne per i mercati di Medio Oriente e Africa. Nel 2017, l'azienda ha lanciato una gamma di terne anche per i mercati di Russia e dei paesi CSI.



Più focus su escavatori compatti e sollevatori telescopici

Sulla scia del successo della pala compatta Bobcat, la diversificazione della gamma di prodotti Bobcat è avvenuta progressivamente. Negli ultimi vent'anni, le operazioni della società in Europa hanno svolto un ruolo chiave nella trasformazione di Bobcat da produttore soltanto di pale compatte a leader mondiale delle attrezzature compatte.

Il contributo europeo ha continuato ad accumulare slancio. L'apertura del Centro innovazione nel 2015 e l'ampliamento delle funzioni di R&S dello stabilimento di Pontchâteau hanno fornito nuove tecnologie all'avanguardia per, rispettivamente, le linee di escavatori compatti e sollevatori telescopici.

Lo scorso anno, Bobcat ha celebrato 30 anni di successi nel mercato degli escavatori compatti e gli ultimissimi sviluppi in questo settore, gli innovativi escavatori compatti da 2-4 t realizzati grazie alle nuove tecnologie messe a punto nel Centro innovazione, saranno presentati per la prima volta al Salone Intermat il prossimo aprile.

Lo stabilimento dei telescopici Bobcat di Pontchâteau festeggia il suo 55° anniversario nel 2018, proprio mentre l'azienda amplia il focus sui sollevatori telescopici con nuove gamme sia per l'edilizia che per l'agricoltura. Per dimostrare la sua fiducia nella qualità e nelle prestazioni dei suoi prodotti, Bobcat offre ora una garanzia di tre anni su tutti i suoi modelli di sollevatori telescopici.

Per maggiori informazioni su Bobcat e sui suoi prodotti, visitare www.bobcat.com


FONTE MMT News: 60 anni di successi ininterrotti per Bobcat

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  1986_Bobcat_Excavator_X119_bucket.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  163.5 KB  

motozappa bertolini non parte...

$
0
0
salve a tutti, ho una vecchia motozappa Bertolini con motore ACME a benzina al piombo riconvertita a verde , per i lavori primaverili l' ho accesa, ma dopo poco si è spenta e non ne vuol sapere di ripartire... praticamente non arriva miscela nel cilindro , perchè la candela resta asciutta, il carburatore, marca lozette, ormai l' smontato dieci volte, pulito e soffiato i getti, ma non c'è nulla da fare...tra l' altro il rubinetto non si chiude, comunque la benzina arriva nella vaschetta, ma poi non viene aspirata dal cilindro...grazie a chi vorra' aiutarmi...

Centraline Kollmorgen

$
0
0
Qualcuno potrebbe indicarmi riparatore centralina Kolmorgenn /Dahanaher ???

Questi impianti sono istallati su frontali ultima generazione su macchine HYSTER/YALE.



Ringrazio in anticipo per vostre risposte....

Komatsu pc50 mr cingolo lento

$
0
0
Salve vi spiego il mio problema, a macchina fredda i due cingoli vanno alla stessa velocità, dopo pochi minuti di lavoro appena l'olio si riscalda il cingolo sinistro rallenta in maniera evidente e bisogna parzializzare i servocomandi per procedere dritto cosa può essere secondo voi? Grazie fin da ora delle vostre eventuali riposte. Saluti

Acquisto Carraro Tigre 3200

$
0
0
Sto per acquistare il carraro tigre 3200 ma non so se prendere la versione a gomme normali o più larghe "7.50-16" o "29x12.50-15"

Lo userei con un piccolo rimorchio, fresa, tricia, vibrocoltivatore

Grazie

Tedeschi made in china

$
0
0
Prendo spunto dall'evoluzione del Topic sul carrello diesel da 45q:

Capita anche a voi di trovare i 3 tedeschi in alcune trattative con prezzi esageratamente bassi? qualcuno mi dice che importano frontali dalle loro fabbriche in cina..questa affermazione non vuole essere tendenziosa (considerate che c'è differenza tra prodotto cinese e cinesata) vorrei solo capire se è vero e se li avete trovati anche voi.
Già qualcuno in questo forum confermava di aver visto dei Baoli marchiati OM, ma io parlo del prodotto normale, quello che potresti benissimo comprare anche dalla produzione tedesca..parlo più che altro dei gialli di Hamburg, perchè i rossi hanno la serie vecchia in produzione nel profondo est..

Mi stupisce che Toyota, arrivando da lì vicino, non applichi la stessa strategia..

jungheinrich efg 430

$
0
0
chi è cosi cortese da darmi una mano ad indentificare il guasto al carrello in oggetto?:222:



non va più la leva del sollevamento(ne salita e ne discesa) e sul quadro mi esce l'errore 26.

attendo vostri suggerimenti...

grazieeeeeeee...

mini escavatore hitachi u22

$
0
0
salve volevo chiedere se qualcuno sa che tipo di olio motore ci va nel mio escavatore hitachi u22

Cipollato 1:24

$
0
0
Ciao a tutti. Mi chiamo Claudio e da molti anni pratico modellismo dinamico.. Da qualche hanno ho iniziato ad apprezzare lo statico.

Veniamo al quesito:mio papà è andato in pensione circa 13 anni fa.. Per oltre 30 anni ha guidato camion.
Ha iniziato e terminato l'attività guidando, come ultimo mezzo, uno Scania 143H con rimorchio.
Ha lavorato per l'italcementi e trasportava cemento sfuso nei vari cantieri con il "cipollato".

Visto che quest'anno vorrei fargli un bel regalo ho pensato di fargli avere lo Scania che guidava lui prima della pensione.

Ora, il problema non è trovare il camion con il rimorchio, quanto trovare le 5 cipolle necessarie per completare l'opera.

Sono ormai mesi che cerco su internet ma nemmeno l'ombra.

Ho provato a cercare addirittura i disegni delle vere per poterle rifare in scala ma mi è andata male.

Qualcuno potrebbe indicarmi un sito o un codice per poterle trovare, a patto che esistano??

Grazie a tutti per l'aiuto.

Nuovo Tagliaerba

$
0
0
Salve sono in procinto di acquistare un nuovo tagliaerba per il mio giardino di quasi 400mq pianeggianti.
Prima domanda:
le tagliaerba mulching pure senza sacco tipo i Grin fanno veramente quello che dicono e cioè tagliano l'erba così fina che viene riassorbita dal terreno? Se funzionano veramente come dicono sarebbe bellissimo !!!!!

Nel caso dovessi andare su macchine classiche sono indeciso tra questi due modelli che costano 399€ entrambi

https://www.manomano.it/tosaerba-a-s...uct_id=7178395

https://www.manomano.it/tosaerba-a-s...uct_id=6276345

nella mia ignoranza in materia, Alpina la conosco, Grizzly no, però il motore è il medesimo Honda e quindi direi una garanzia il Plus del Grizzly è che ha un taglio da 51 contro i 46cm dell'Alpina e cosa non da poco il manico si ripiega facilmente per il rimessaggio...
Vorrei un Vs parere
Grazie

Motocarriola BTR 550

$
0
0
Salve a tutti,
ho appena acquistato una motocarriola BTR 550 e deve ancora arrivarmi. Ho un solo dubbio: è possibile smontare il cassone? E' un'operazione difficile?
Sul Web e sul manuale non trovo traccia. Mi serve saperlo per capire che chance ho di caricarla sulla mia SW
Grazie a tutti!

pel job eb 30.4

$
0
0
buonasera a tutti ho un pel job eb 30.4 sul display esce un codice FC4.1 qualcuno lo sa che cosa significa questo codice grazie

Erba di campo in uliveto: quale macchina?

$
0
0
Buongiorno a tutti, nuovo di questo forum: ritorno alla vita in campagna dopo 30 anni... Sono un po arrugginito e "datato", in cerca di consigli.

Sto ristrutturando una casa indipendente nella campagna ligure, quindi il terreno (2.500mq) è su terrazzamenti, coltivati a uliveto. Ho ereditato dal precedente proprietario tutti gli attrezzi indispensabili, tranne la falciatrice.

Vorrei mantenere l'uliveto molto "pulito", senza piante ornamentali o produttive, ma solo con erba di campo ordinata. Il terreno sui terrazzamenti è in piano, ma sconnesso e con molti sassi di piccole/medie dimensioni. Ci sarà da fare molta pulizia, ma nel frattempo bisogna anche dare una forma al verde. In questo momento l'erba è molto alta: non la lascerò senz'altro più crescere così, visto che tra pochi mesi questa sarà la mia prima casa.

Rasaerba, trinciaerba o falciatrice? o meglio utillzzare decespugliatore (4 tempi spallato, potente) e motozappa per il primo lavoro pesante di preparazione e poi acquistare un rasaerba per mantenimento?

il proprietario precedente usava una falciatrice a lama frontale. La mia preferenza sarebbe il tagliaerba, anche per la possibilità di scegliere tra raccolta e mulching, ma mi preoccupa la morfologia del terreno. La trincia potrebbe servire per le prime passate, ma poi sarebbe superflua, oltre che cara, sia in assoluto che in confronto alle volte in cui sarebbe davvero necessaria.

Penso che mi serva comunque un oggetto semi professionale, senz'altro semovente: non vorrei esagerare con un attrezzo troppo sofisticato, ma nemmeno ritrovarmi a lavorare con un giocattolo rispetto a grandezza e caratteristiche del terreno.

Il negozio locale, al quale ho portato in revisione il decespugliatore, propone tagliaerba Active, 5400 o 5800.
Pendo dalle vostre labbra .... Grazie

New Holland tk4020 riscalda

$
0
0
Salve a tutti, in famiglia possediamo un cingolato new Holland tk4020, funziona molto bene, ultimamente (non so se il problema si presentava pure prima) ho notato che dopo circa un'ora di lavoro con la fresa, mi ritrovo il metallo sotto la sedia, dietro, cioè tutta la parte posteriore che contiene olio e ingranaggi davvero calda, mio padre mi diceva che percepiva proprio il calore arrivare da sotto. Premetto che l'olio del cambio è presente e la temperatura del motore rimane sempre nella norma.

Qualcuno ha riscontrato questo "problema"?
Pareri, consigli?
Grazie

tigrone 6000

$
0
0
buongiorno a tutti sono vito e sono nuovo del forum volevo da chi è piu esperto di me qualche consiglio, premetto che ho perso il lavoro ho 55 anni ed ho persato di comprare un trattore ho acquistato un tigrone 6000 del 1980 con 4000 ore motore lombardini 833 con documenti e targa nella foto era bellissimo ma quando lo ritirato ho dovuto rifare l'inpianto elettrico completo ,cuscinetti mozzi anteriori ,paraoli mozzi posteriori , ed sostituire albero primario del cambio posteriore per fortuna il tutto mi è costato relativamente poco perchè io sono un meccanico ora sembra perfetto le ore forse sono tante ma il motore non è un problema ne ho uno guasi nuovo di un gruppo elettrogeno.lo accoppiato con una trincia a mazze da 140 cm e se smette di piovere lo provo .volevo sapere da qulcuno che conosce questo mezzo come va e se devo apettarmi quache altra rottura perchè ho cercato tanto su internet ma non ho trovato nulla vi ringrazio anticipatamente

Procedure utilizzo motori

$
0
0
Buon pomeriggio, non ho trovato un argomento a riguardo.
Come si procede una volta che avviamo il motore cioè lo metto in moto lo faccio riscaldare 10 minuti e poi come bisogna comportarsi.
Se per esempio devo fresare e normalmente freso in seconda ridotta a 1500 giri quando il motore non è ancora in temperatura meglio per esempio usare la prima marcia ridotta ed andare ad un numero di giri piu basso. Se per esempio devo andare su strada meglio usare per esempio la quinta a un basso numero di giri che la sesta ad 1500 giri. :l: Stò parlando di un fiat 450. Grazie a chi mi saprà rispondere.
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>