Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

Gru HIAB 190 del 1995 su Eurotech

$
0
0
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un autocarro con gru Hiab 195 del 1995 con radiocomando, essendo totalmente ignorante sull'argomento vorrei chiedervi alcuni consigli.
La gru visivamente non presenta perdite ma è attualmente non funzionante, il proprietario mi dice che va sostituita la scheda elettronica per un costo con manodopera di circa 2500€+iva, per provarla abbiamo dovuto escluderla premendo l'apposito attuatore.
-Quanto può valere un autocarro del 1995 (2 assi) con la gru in quello stato?
-E' un problema frequente in quel modello di gru? Non vorrei dover fare spesso una spesa del genere, se è un difetto cronico credo sia meglio rinunciare all'acquisto.
-E' verosimile che la scheda non può essere riparata ma è possibile la sola sostituzione?
-Dovendo ancora fare la verifica ventennale potrebbero esserci problemi? quanti anni di vita residua potrebbe avere? Non vorrei trovarmi scritto che dopo 2/3 anni deve essere smontata.
-Non avendo mai avuto gru su autocarro vi chiedo se potreste dirmi all'incirca a quanto ammontano le spese di manutenzione annuale.

Mi dicono che Hiab sia uno dei marchi migliori ma, visto che in questo forum ci sono degli esperti, vorrei chiedervi se questo modello potrebbe essere problematico.

Grazie per l'attenzione.

Aiuto scelta CAT 303CR o Takeuchi TB135?

$
0
0
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto da esperti, devo acquistare un mini usato, sono arrivato q gusti due modelli vi spiego cosa devo farci:
raccolta olive con pettine viviamo olipiker
trincia ( in affiancamento al trattore ) quindi per finiture
fossi e lavori vari sempre in uliveto
a volta trincia in uliveti terrazzati larghi o con un pochino di pendenza.

sono arrivato a queste due macchine trovate in ottime condizioni, non riesco a decidere voi che ne dite?
stesso anno 2007 ore 7000 il cat e 9000 il taK
cat girosagoma senza aria cond. taK tradizionale con aria cond.
entrambi tenuti in maniera maniacale.
voi cosa consigliereste?
grazie a presto

allego anche le due brochure dei mezzi! grazie

Files allegati
Tipo file: pdf Cat 303 C CR.pdf‎ (698.6 KB)
Tipo file: pdf TB135 Brochure.pdf‎ (209.7 KB)

accessori tosaerba

$
0
0
Salve a tutti, sono nuovo in questo Forum che seguo da un pò, oggi vorrei proporre una discussione per veri esperti. Si tratta di un'idea che ho avuto l'altro giorno appenda dopo aver utilizzato il mio tosaerba MTD motore kawasaki (una bomba), in particolare ho notato che passando dal prato al pavimento il tosaerba tendeva a ripulire il pavimento, quindi pensavo che se esistessero delle spazzole o accessori simili applicabili alla lama, la tosaerba potrebbe diventare un'ottima spazzatrice, a me farebbe davvero comodo visto che ho un cortile pavimentato di almeno 500mq. Che ne pensate?

Trattorino honda hf2417 hm: Delusione

$
0
0
salve a tutto il forum.
ho venduto il mio fidato OREC SH71H per prendere qualcosa in cui star seduto.
Sedotto dal prezzo e dal nome, ho preso un HONDA HF2417HM.
oggi la prova: sul prato dove con l'orec passavo senza problemi, l'honda con le lame alza al massimo si piantava ogni giro. Si spegnava letteralmente. dove disinserire le lame, tornare indietro riavviare e ripartire.....possibile ?
sia con scarico dell'erba nel cesto sia con mulching,
E' normale ?
adesso vorrei venderlo e prendermi un orec base, rm83g, avendo solo prato semi dritto ma non vorrei rimanere deluso come l'honda.
anche perche' l'orec ha il motore meno potente dell'Hon da.

qualcuno di voi usa o ha potute testare queste due macchine ?
potete consigliarmi ?

Manuali uso e manutenzione 605CSM

$
0
0
salve a tutti,
Posseggo un trattore fiat 605C super versione montagna con i rispettivo manuale di uso e manutenzione. Sfortunatamente non riesco a ritrovare le tavole della manutenzione generale.
Qualcuno di voi che ne possiede una copia potrebbe gentilmente farmi ottenere una scannerizzazione o una foto di queste tavole?
Grazie in anticipo a tutti:)

trinciatrici FCR vs TIERRE

$
0
0
Voltafieno e andanatore FCR li uso e mi trovo bene, adesso dovrei comprare una trinciatrice da 160 cm di lavoro per 60 cavalli, qualcuno conosce le TIERRE ed FCR ?

Controllo spessore cisterna gasolio

$
0
0
Le intemperie stanno corrodendo la cisterna del gasolio, siccome è molto vecchia non vorrei che con il tempo si bucasse e perdesse il gasolio. Vorrei intervenire prima.

Ha un lato a battuta con un muro, come posso controllarla? ho guardato con una pila all'interno quando era mezza vuota ma non si vede niente di particolare. Qualcuno ha lo stesso problema?

Cingolo Miniescavatore Komatsu

$
0
0
Buongiorno, è il primo messaggio quindi colgo l'occasione per salutare tutti.
vorrei chiedervi un consiglio, partendo dal presupposto che non sono esperto, ho acquistato un miniescavatore komatsu pc16 di seconda mano per fare dei lavoretti a casa,
Quando me lo hanno portato,il vecchio proprietario mi ha detto che aveva appena fatto riparare il motore del cingolo destro che aveva dei prolemi, in effetti aveva anche la veva che comandava al contrario, inveriti i tubi (sotto il piano dove si poggiano i piedi) risolto con il verso.
Solo che mi sono accorto che la leva all'inizio (appena acceso a freddo) era dura, poi scaldandosi andava tutto ok e quindi ho sottovalutato il problema

Dopo qualche ora di utilizzo però ora la leva è sempre durissima.
Il cingolo sembra rispondere bene ma devo fare molta forza per muoverla.

Il meccanico che ci aveva messo le mani mi sembrava molto incompetente per cui non ci penso nemmeno a ricontattarlo.
Avete qualche idea di quale possa essere il problema?
Meccanicamente un po me la cavo, per cui se avete qualche consiglio su qualche prova da fare ve ne sarei grato

Grazie in anticipo
:vabene:

differenza falciatrici

$
0
0
Buona sera a tutti, io ho come falciatrice una barra falciante molto vecchia, si tratta di una vecchia Rasspe, ora visto la sempre più scarsa reperibilità di ricambi e prima di rimanere senza attrezzi mi chiedevo che differenza di lavoro fa una barra falciante classica e una falciatrice a dischi o tamburi? Io quando taglio, oltre alla classica erba taglio anche le erbacce infestanti tipo cespugli di rovi.per cui ho bisogno di una falciatrice forte.

info manuale uso Bertolini315

$
0
0
buonasera come da titolo cerco questo manuale. ho trovato quello del motore intermotors lombardini la490...ma questo no. ce qualcuno che mi puo aiutare? grazie

Nuovi STILL Rx20

$
0
0
partite le figuracce con i nuovi still rx20 famiglia 6219 in poi.
Io personalmente ho già fatto assistenza in garanzia causa cicalino retromarcia guasto.... SAPETE DOVE HANNO MESO IL CICALINO? Fenomeni tedeschi..... direttamente saldato sulla scheda fusibili più di 900€ +iva di scheda.... vero che sono in garanzia quindi nessuno perde niente ...però....

Il mio kubota kx57-4 mi a lasciato in panne

$
0
0
Salve qualcuno potrebbe aiutarmi...possiedo un kubota kx57-4
Mi è comparso sul display la scritta ..errore sistema cam....e l’escavatore non va più in moto....grazie'

Distributore idraulico

$
0
0
Salve, ho visto un distributore idraulico 6 leve da un Retroescavatore a 100 euro. Mi chiedevo se fosse possibile utilizzarlo su un trattore e come. Volevo installare un doppio effetto o meglio un doppio + singolo per eventuale punto idraulico.

Modifica aspiratore/soffiatore

$
0
0
Ciao a tutti
Spero sia la sezione giusta
Volevo un parere se qualcuno del forum ha già provato o pensa che sia fattibile la mia idea
Vorrei acquistare un aspiratore soffiare tipo mcCullon per pulire dei castagni
Ora ... la mia domanda è se è possibile , copiando il sistema della ciffarelli ,utilizzare l’aspiratore per aspirare le castagne.
Ha abbastanza potenza per aspirarle??
Apparte le varie modifiche da fare che non sono un problema, il mio dubbio è se ce la fa ad tirare su le castagne
Grazie per le risposte

codice errore new holland tn 65 n

$
0
0
Salve a tutti..ho da poco acquistato un new holland tn 65 n usato.
Il mezzo è del 2003 ed ha 2000 ore di lavoro..
Ho un problema con la doppia trazione in quanto non si inserisce in automatico quando il trattore va sotto sforzo e perde aderenza. Manualmente si inserisce e disinserisce senza problemi.
Inoltre mi da un codice errore 43 relativo alla doppia trazione.
Qualcuno di voi può aiutarmi in merito?
Ringrazio tutti anticipatamente..
Saluti Francesco

BCS 602 problema marce

$
0
0
Ciao a tutti, ho cercato idee e soluzioni ma non ho trovato nulla, quindi vi chiedo..
BCS 602, motore Acme 349 benzina, barra falciante.. Problema alle marce: prima e terza, rispettivamente tutta avanti e indietro, non riesco quasi mai a farle entrare. Ho cambiato olio trasmissione, ingranaggi sembrano nuovi, tirato la frizione.. Seconda e retro entrano perfette, la prima spingengo l'asta fino a fine corsa a volte entra, idem la terza.. Quando entrano non fa rumori strani ma non restano innestate, la sferetta nel castello con segna marce è più avanti e indietro della sua sede.. Non ho viti di regolazione sulle aste del cambio.. Non so se normale ma con seconda e retro innestate e frizione tirata le ruote comunque non girano libere, monostante la frizione intendo..
Qualche idea e consiglio? Grazie a tutti!!!

Problema con interceppo elx 140

$
0
0
Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi? Dopo qualche ora di lavoro la mia interceppo rinieri una volta richiamata non rientra nel filare. Grazie.

Cuscinetti frangizolle Viviani

$
0
0
Giorno,

ho un Viviano serie Om da poco, è partito un cuscinetto.
Prima che smonto tutto qualcuno sa che tipo di cuscinetti monta? Non la sigla precisa ovvio.
Grazie!

Il motocoltivatore di mio padre

$
0
0
Buongiorno a tutti,

primo messaggio su questo forum su cui tanto ho letto.

Mio padre non c'è più da un paio di anni e recentemente mi sono portato a casa, dove ho circa 2500 mq di terreno, quello che era il suo vecchio motocoltivatore fermo ormai da 15 anni e forse più.

Si tratta di un Randi Junior 6000 (motore Lombardini 501 da 14 cv) che un meccanico che abita accanto a casa mia mi ha pulito (serbatoio, cambio filtro e poco altro) e che ruggisce ancora come una volta.

Ho letto che questa tipologia di mezzi vengono definiti "macchine operatrici semoventi con 1 asse" e che, oltre ad essere condotte a mano, possono essere dotate di un carrellino per il trasferimento con il sedile per il guidatore.

Essendo un mezzo ante 1997 (molto ante) dovrebbe rientrare nel vecchio codice della strada per cui non serve immatricolazione (e quindi libretto di circolazione se non ho capito male) ma basta una autocertificazione del proprietario che nel 1997 già era in circolazione.

Domande:

- mio papà come detto non c'è più. Siamo io, mio fratello e mia sorella (oltre a mia madre). Per l'auto che era intestata a mio papà abbiamo fatto il regolare passaggio di proprietà ma per questo? Ovviamente non ho documenti... però sono in contatto con gli eredi della casa produttrice (ormai chiusa) che magari, dal telaio o qualche altro dettaglio, potrebbero darmi qualche indicazione. Chiedo questo perché ovviamente non essendoci più il proprietario non so se posso farlo io questo documento di autocertificazione o no.

- ho letto che questo tipo di macchine agricole può essere equipaggiato con il solo carrellino/sedile. Ma non c'è proprio modo di applicare un piccolo carrello per trasporto? In sostanza ho una rivendita di legna da ardere a meno di 2 km e per non ammazzarmi con la macchina vorrei usare questo.

- l'ultima domanda ve la faccio su eventuale assicurazione e dispositivi aggiuntivi quali luci, frecce, ecc...

GRAZIE!!!!

blitz 318

$
0
0
salve, sono nuovo di questo forum.
sono alle prese con un blitz 318, monta tre zapi ace2
master, slave e pompa
mi da il guasto 49 e 19. che risulta driver shorted su impianto master e pompa.
impianti gia controllati da zapi . sullo stesso carrello ho montato altri impianti per essere sicuro e mi da lo stesso errore. hocontrollato il funzionamento delle bobine teleruttori, eventuali corti in uscita sui cavi delle bobine,ok. ma mi da sempre lo stesso errore.
ho il dubbio sull'ingresso sicurezza che dovrebbe stare a -BATT. ma mi segna tra l'ingresso relativo e +, 38v..non 48 come dovrebbe essere. puo darsi non c'entra. qualcuno ci è gia passato su questo guasto? grazie mille
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>