Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

Consiglio acquisto motoraccoglitrice oluve da suolo

$
0
0
Buongiorno a tutti,

sono un nuovo isctitto. Ho necessità di acquistare una macchina raccoglitrice di olive da suolo da utilizzare per 100 alberi secolari ubicati nel brindisino. A tal proposito chiedo l'opinione di qualcuno che ha avuto esperienza con macchine agricole raccoglitrici di olive dal suolo BOSCO e AGRIMAGLIE.
Sono intenzionato all'acquisto della BOSCO F. 120 o di una AGRIMAGLIE ADR 120S. Ovviamente se avete da consigliarmi altre marche ed altri modelli sarà cosa comunque gradita.
Grazie.

Manutenzione Lombardini LDA 510 diesel da 14 cv (era di mio padre)

$
0
0
Buongiorno a tutti,

ho rimesso in funzione il vecchio motocoltivatore di mio padre, un Randi 6000 Junior che era fermo da almeno 15 anni, equipaggiato con il classico Lombardini 510 diesel da 14 cv.

Il meccanico che me l'ha visto ha pulito il serbatoio, cambiato un filtro (olio mi sa) ed alla prima tirata di corda è partito.

Io di meccanica non ci capisco quasi niente... ma per la manutenzione ordinaria potete darmi qualche suggerimento?

Ho visto per esempio un tappo dell'olio in basso... quale ci va ed ogni quanto devo metterlo?

Ed altre cose da fare per averne cura?

A parte che mi fa piacere usarlo perché era di mio padre (che non me lo ha MAI fatto usare), è anche mio interesse averne cura perché mi fa molto comodo!!!

:-)

Grazie a tutti e buon ferragosto!

PS: ho letto il post sui manuali di manutenzione ma su http://service.lombardinigroup.it/it...st_index_i.htm non c'è il mio, probabilmente perché datato.

Spia riserva Lambo r235

$
0
0
Buon giorno a tutti.
Possiedo da 4 anni un Lamborghini r235 prima serie e mi sono deciso a ripristinare la spia della riserva che non ha mai funzionato.
Controllando il galleggiante ho scoperto che si era staccato e che non esiste più ne cappuccio dei contatti ne tanto meno il contatto stesso ( vedi foto).
Qualche anima pia possessore del medesimo trattore, può postarmi una foto dei particolari mancanti, così che possa provare costruirli?
Un grazie anticipato
Federico

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  20180817_142429-min.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  421.2 KB  

cippatrice deleks mod. dk 1500 idr

$
0
0
salve a tutti, sarei interessato ad acquistare una cippatrice , ho visto questo modello ,deleks DK1500 IDR il prezzo interessante, mi farebbe piacere sapere pregi e difetti dell'attrezzo grazie . ( non ho trovato nessuna recensione su google

Kit sicurezza per motocoltivatore "anziano"

$
0
0
Buongiorno a tutti,

vorrei installare sul mio motocoltivatore il kit di sicurezza per cui, se si lascia la leva rossa, il motore si spegne.

Il mio dubbio era come collegarlo alla valvola che spegne il motore e sono passato dal rivenditore specializzato vicino casa, oltre che per comprarlo, anche per farmi spiegare.

Sceso in officina c'era un motocoltivatore classico con il motore come il mio che aveva questo dispositivo per supportare il cavo e far quindi spegnere il motore in caso di rilascio della leva



Ho chiesto se il kit che loro vendono avesse anche questo supporto, altrimenti non so proprio come collegare il cavo alla valvola (scusate se la chiamo così ma non so quale sia il suo nome) ma non ce l'hanno.

Qualcuno mi sa dire dove poter acquistare leva rossa E questo supporto????? A occhio non mi sembra un qualcosa di autocostruito.

Grazie!

Motori Perkins 3.152

$
0
0
Buongiorno,
c'è qualcuno che riesce spiegarmi che differenza vi è fra un A3.152, D3.152 e un AD3.152?
Ho una terna JCB2CX e devo cercare un motore usato (meglio se già revisionato e meglio se semicompleto). La carta di circolazione dice che monta una motore D3.152 ma non è facile da trovare, si trovano invece degli A3.152 o AD3.152 e quindi mi chiedevo se erano compatibili, magari con qualche piccola modifica o con il recupero di qualche pezzo del vecchio motore.........
Grazie

Catena Motosega Skilsaw (1986)

$
0
0
Ciao,
ho una motosega che utilizziamo in famiglia pochissimo. In realtà si tratta di una motosega ereditata e che monta una catena che a me sembra troppo lunga (di circa due maglie) rispetto alla base su cui è montata. Per ovviare al problema qualcuno prima di me ha fatto un accrocchio (vedi foto) per compensare questa differenza allungando di fatto la barra guida aggiungendo un pezzo al tendicatena. Il risultato però non è molto soddisfacente.
La mia intenzione sarebbe quella di cambiare la catena, che mi sembra fra l'altro rovinata (forse si è anche allungata col tempo). Attualmente la catena è una oregon 91.


Come faccio a sapere se è della misura giusta della barra?

Posso montarci catene di marche meno famose ma magari meno costose considerando che la usiamo davvero poco?

Aiuto con landini r3000 super

$
0
0
Ciao ragazzi,ho un problema col mio landini r3000 super. Vi spiego,ho pulito tutto il serbatoio del gasolio poiche era sporco,fatto tutto ciò,ho spurgato tutto l’impianto partendo dal filtro,poi guardando se arrivava il gasolio alla pompa ac e successivamente agli iniettori. Col motore in moto ho svitato un iniettore per far iscire l’aria e poi l’ho riavvitato quando usciva solo gasolio,e cosi con l’altro iniettore. Il motorevresta acceso per 30/40 min ma poi si spegne,come mai? Sapreste dirmi cosa potrebbe avere? Cerco anche il libretto uso e manutenzione,se qualcuno lo avesse ne sarei veramente felice,graxie ragazzi

Om dm15

$
0
0
Ciao a tutti,


sono nuovo nel forum ma vi leggo già da molto.
Ho acquistato un OM DM15 usato e vorrei cambiare l`olio idraulico.Qualcuno mi sa dire il tipo esatto di olio da usare e magari la quantità che mi serve.



Grazie

Mezza compressione fiat 211R del 1970

$
0
0
Salve , ho un trattore Fiat 211 R del 1970 e devo dire che è molto bello e funzionante ,vi chiedo però un consiglio : Alla messa in moto sembra sforzare e ci mette un po di tempo per avviarsi ma dopo avviato è perfetto ,ho smontato il coperchio dlle valvole e ho notato che c'è una predisposizione per poter tenere mezze aperte le valvole per non farlo sforzare ,infatti sopra il coperchio c'è un tappo che doveva servire per una leva per azionare questo dispositivo ,ma ho solo un tappo c'è qualche persona che conosce qiesto particolare e sa come è fatto? grazie,Carlo.

prezzi motori honda gx

$
0
0
Salve a tutti.
Volevo sapere come mai su ebay trovo motori honda gx da 130 euro a 700 euro. Non capisco....come mai tutta questa differenza? A me servirebbe da mettere su un vecchio motocoltivatore agria anche se non so come potrei adattarlo
Grazie

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  dzik-ciagniczek-traktorek-glebogryzarka-agria-2400-5378151300.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  139.7 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  889926-2400-agria.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  231.8 KB  

Yanmar b 17

$
0
0
Buonasera a tutti, desidererei sapere da chi possiede Yanmar b 17 da 13.5 qli, come me, ho chi ne sia informato, se la piastra di protezione inferiore originale del vano motore copre integralmente il vano o solo la parte centrale, proteggendo la zona coppa dell'olio e lasciando scoperte a sinistra i tre tubi di collegamento alle pompe idrauliche e a destra la parte inferiore del radiatore. Grazie a tutti.

decespugliatore elettrico

$
0
0
vorrei un consiglio sulla scelta di un decespugliatore elettrico potente solido e performante, quello che praticamente offre di meglio il mercato.So bene che sono ben al disotto come prestazioni rispetto a quelli a scoppio ma per problemi alle mie spalle sono costretto in questa direzione.Ho individuato due modelli stihl fse 81 e bosch afs 23-37.Quale dei due potrebbe andare bene, o c'è qualcosa di meglio.
Terreno pianeggiante di 500-600m con erbacce altezza 10-40cm.

In attesa ringrazio.
Strix

sega a nastro

$
0
0
Ciao a tutti, ho acquistato una sega a nastro best quality sn 850 usata, ma non ho il manuale d'uso. Qualcuno me lo può inviare scannerizzato? grazie in anticipo

progetto ruote in metallo per motocoltivatore 10 cv

$
0
0
buona sera a tutti per caso nessuno ha un progetto su "carta " per realizzare due ruote in ferro per motocoltivatore da 10 cv , piu che altro mi servirebbe gli spessori dei metalli
grazie a tutti saluti

Perni benba

$
0
0
Salve a tutti, mi chiamo mattia sono già iscritto da tempo al forum ma non ho mai avuto necessita di scrivere,ho acquistato da poco un mini fai 215 in condizioni discrete per fare alcuni lavori sui miei terreni, volevo recuperare un pò il gioco sulla benna ,qui la mia domanda i perni risultano scalinati di circa 1.5 mm in corrispondenza degli attacchi sulla benna mi chiedevo se fosse possibile anzichè sostituirlo fare dei riporti con la sadatrice e poi ritornirlo a misura grazie per eventuali risposte

Valore Iveco Trakker 380

$
0
0
Perdonatemi, mi sono appena iscritto e chiedo scusa in anticipo per eventuali errori o domande da principiante.

Sto per fare una domanda alla quale (a causa dell'insufficienza dei dati che vi fornirò) non sarà facile rispondere...chiedo quindi una risposta generica, sufficiente a farmi una vaga idea.

Quanto può valere, molto indicativamente, questo autocarro Iveco Trakker 380?
Purtroppo non so con certezza di che anno è (credo tra il 2008 ed il 2010), né quanti chilometri abbia percorso. Le condizioni, come potete vedere, sono comunque più che discrete.
Ho solo bisogno di conoscere la forbice di prezzo. In altre parole, entro quali minimi e massimi potrebbe rientrare.

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  1111111.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  197.5 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  22222.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  204.3 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  333333.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  146.1 KB  

Cicalina retro

$
0
0
buongiorno atutti, ho necessita' di un consiglio riguardo cicalina retro montata su un linde E30-02 G1X336 ANNO 2005 non so quale sia il filo di uscita che la pilota e da quale scheda e/o rele' dedicato sia collegato o se vada abilitata da testmodul (naturalmente la cicalina l'ho sostituita)

Sostituzione Guarnizione Trattore Ford

$
0
0
Buonasera,
Possiedo un Ford Dexta 2000 del 67 al quale sto sostituendo la guarnizione di testa. Mi potreste dire gentilmente quali sono i valori della coppia di serraggio dei bulloni della testata e quale deve essere il gioco delle valvole?
Non riesco proprio a trovarli sti valori :( spero mi possiate aiutare.
Grazie

Trattorino rasaerba non va dritto

$
0
0
Salve a tutti,
ho un trattorino MTD, da qualche giorno faccio fatica a farlo andare dritto, devo continuamente controsterzare. Vi è mai capitato?
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>