Quantcast
Channel: Forum Macchine
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live

Om FASE 20 errore 11

$
0
0
Ciao a tutti, ho un problema con un Fase 20 con impianto SME, il carrello è del 95, ha l' impianto normale, per intenderci non quello a bagno di glicole.
All' avviamento, non sempre il teleruttore generale si inserisce,e quando questo succede da' errore 11.
Quando si inserisce il tele, il carrello va benissimo senza nessun problema.
Controllato motori e isolamenti, controllato dispersione batteria, provatto ad avviaare con luci scollegate, provato scollegare cicalino, lampeggiatore, display, rele' vari sul carrello, microinterruttori ma niente, alcune volte si avvia altre no senza nessuna logica.
Cambiato anche blocchetto avviamento e presa a 24V sulla batteria, nessun risultato.
Abbiamo provato con tre impianti diversi ma il problema si ripresenta tale e quale.
Non so più che pesci prendere.

[news] Bagnolo Piemonte: Open Day Picorent il 17 settembre

$
0
0
Si terrà sabato 17 settembre a Bagnolo Piemonte in provincia di Cuneo l'Open Day Picorent.


L'azienda piemontese presenterà nel corso della giornata i nuovi macchinari Doosan : pale ed escavatore, e presenterà le novità degli altri marchi commercializzati: Sollevatori telescopici Merlo, miniescavatori e minipale Eurocomach, motocompressori e perforatrici Atlas Copco.

Operatori specilaizzati saranno a disposizione per mostrare le macchine in azione.

L'appuntamento è per sabato 17 settembre dalle 9 al 18, presso la nostra sede di Via Cavour 99 a Bagnolo Piemonte (CN).

Fonte MMt News: Bagnolo Piemonte: Open Day Picorent il 17 settembre

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  openday-picorent.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  40.6 KB  

pecore

$
0
0
Salve a tutti spero che qualcuno possa darmi dei consigli.da circa 4 giorni mi hanno regalaro 2 pecore.una avra'circa sei mesi, l altra un anno.
le domande in questione sono:
1:la pecora di un anno si comporta in modo strano.il vecchio propietario mi aveva detto che era un po' deboluccia perche' le altre pecore non la lasciavano mangiare.
ormai da 4 giorni con me sembra non muoversi molto.e' come se fosse sempre stanca.mangia, beve e fa cacca normalmente.
2:oggi ho provato a legarle per farle uscire un po' e la piu' piccola con la corda e' una pazza.
qualcuno potrebbe darmi dei consigli su come abituarla alla corda?

Cingolato o gommato ?

$
0
0
Ciao, mi chiamo Giovanni, saluto tutti e vi faccio i complimenti per le interessanti discussioni che, in tanti mesi, ho avuto modo di leggere avidamente per cercare dei imparare qualcosa su questo mondo affascinante e per me nuovo che è l'agricoltura.
Ho da poco acquistato un terreno di circa 4 ha nelle Marche, vicino al mare, dove sto per impiantare un uliveto.
Avendo scelto di praticare l'inerbimento controllato con leguminose autoriseminanti, il lavoro che dovrei fare consisterebbe solamente nella trinciatura dell'erba quando serve. Quindi dovrò acquistare un trattore ed un trincia.
Fin qui tutto semplice. Il problema è che una parte del terreno (peraltro minima) è in forte pendenza (superiore al 30%).
Secondo alcuni amici sono costretto ad acquistare un cingolato, per diversi motivi, ad esempio perchè, dicono, un gommato potrebbe scivolare sulla discesa a causa della presenza dell'erba.
Poichè ho letto molte discussioni sui gommati e cingolati e sui pro e contro dei due tipi, non riesco a decidere cosa acquistare.
Ad esempio, un cingolato seminuovo (vorrei evitare macchine troppo vecchie che mi piantano in asso in mezzo al campo), costa molto di più di un gommato nuovo (ad es. in questo periodo c'è una promozione sul Lamborghini Ego 55 a 14.700 € più IVA.
Voi che siete esperti e che di trattori e pendenze ve ne intendete, cosa mi consigliate ? E' davvero così pericoloso un gommato su quel tipo di pendenza ?
Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buon lavoro a tutti.

[news] JCB lancia 4 nuove pale gommate

$
0
0
JCB lancia sul mercato 4 nuovi modelli di pale gommate: le due compatte 411 e 417 e i modelli 427 e 437.


Citazione:

I nuovi modelli 411 e 417 sono alimentati da motori diesel EcoMax conformi alla normativa Tier 4 Final/Stage IV, che offrono una potenza di 81 kW (108 CV) al modello 411 e di 93 kW (125 CV) al modello 417. I modelli di pale più grandi, 427 e 437, funzionano rispettivamente con un motore diesel Cummins Tier 4 Final/Stage IV da 133 kW (179 CV) e 136 kW (183 CV). In linea con la politica globale di JCB sulle emissioni, entrambi i motori soddisfano le normative più recenti in materia senza l'uso di un filtro antiparticolato DPF.

La trazione delle macchine utilizza una trasmissione con cambio automatico powershift.

Tutti i nuovi modelli di pale gommate sono dotate della cabina JCB CommandPlus, installata per la prima volta lo scorso anno sul modello più grande 457. La struttura ROPS completamente nuova presenta i montanti B spostati all'esterno, alla stessa larghezza di quelli della parte posteriore della cabina, offrendo quindi uno spazio interno più grande e un parabrezza panoramico. Le macchine sono dotate del sistema di controllo della posizione di guida JCB, con pedali nuovi, un piantone sterzo regolabile e comandi idraulici montati sul sedile.

Gli interruttori e i comandi ausiliari sono stati riposizionati sul montante B destro, garantendo in questo modo uno spazio interno più lineare e un accesso più agevole a tutti i comandi della macchina. Le pale dispongono di schermi LCD a colori che consentono di accedere al menu operativo della pala e fungono da monitor per la telecamera posteriore. Il sistema di controllo CommandPlus di JCB consente all'operatore di regolare le portate ausiliarie sulla schermata principale. Inoltre è possibile utilizzare il monitor per regolare le velocità di innesto della sospensione del braccio SRS se presente e i tempi di intervento della ventola di raffreddamento a inversione per la pulizia interna dei gruppi di raffreddamento. Lo schermo offre anche un sistema di guida per l'operatore, che elenca le funzioni commutate se necessario.

La cabina è più spaziosa, il sistema di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata è stato ricollocato all'esterno della struttura principale. In questo modo, è stato possibile ottenere un numero maggiore di vani portaoggetti, collocati nella parte posteriore del sedile e nelle tasche della consolle posteriore e di quella laterale. La nuova cabina, insieme alle ventole di raffreddamento che si attivano a richiesta e ai motori Tier 4 Final/Stage IV, consente una riduzione della rumorosità e delle vibrazioni, riduce l'affaticamento dell'operatore e aumenta la produttività.

Gli operatori beneficiano di una gamma di opzioni di controllo e di seduta, con comandi ausiliari proporzionali elettro-idraulici, ora disponibili di serie. Un freno di stazionamento elettrico fa parte della dotazione standard nel modello 427 e 437 ed è disponibile come opzione per i modelli più piccoli. I silenziatori di scarico e i sistemi di pre-pulizia dell'aria si trovano tutti di sotto il cofano.

Le pale 411 e 417 sono disponibili in versioni standard con bracci della pala HT. I bracci delle pale sono disponibili a sollevamento parallelo e non parallelo per un movimento ottimale della pala. La capacità della benna è di 1,4 m3 per il modello 411 e di 1,7 m3 per il modello 417. I modelli più grandi possono essere ordinati con un'ampia scelta di bracci HT o Power ZX, in una gamma di lunghezze diverse per rispondere a ogni applicazione del settore. Il modello 427 dispone di una benna da 2,4 m3, mentre il modello 437 è dotato di una benna più grande da 2,7 m3.
Fonte MMT News: JCB lancia 4 nuove pale gommate

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  pala-jcb-cava.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  285.0 KB  

Piattaforme aeree [news] 2 piattaforme Haulotte per la Turkish Airlines 09 settembre 2016 - Sezione: Ma

$
0
0
Turkish Technic, il centro di manutenzione, riparazione e revisione di Turkish Airlines, ha acquisito due ulteriori esemplari di piattaforme articolate HA41RTJ PRO da Acarlar Makine – dealer del gruppo Haulotte in Turchia – completando così la propria flotta e arrivando a un totale di 46 mezzi Haulotte.


La flotta Turkish Technic comprende 46 modelli Haulotte, tra cui piattaforme a forbice (scissor), telescopiche ed articolate. I mezzi Haulotte sono impiegati in diverse applicazioni manutentive negli hangar.

“Turkish Technic ha acquisito diversi scissor - ha dichiarato Serkan Acar, General Manager di Acarlar - per interventi impegnativi riguardanti la manutenzione dei velivoli e vari bracci articolati per la manutenzione delle coperture degli hangar poste ad altezze considerevoli. Vista l’importanza dei servizi di manutenzione, che richiedono un’applicazione molto meticolosa, sono necessarie macchine in grado di operare con elevata precisione per portare a termine il lavoro in maniera efficiente e nei tempi previsti. È per questo che abbiamo scelto la nuova HA41RTJ PRO per gli aeroporti di Istanbul e Ankara. Queste macchine, che possono lavorare a quote elevate, sono necessarie per la manutenzione degli impianti elettrici, della ventilazione e delle coperture, che arrivano a 36 metri di altezza”.

Le piattaforme Haulotte sono conformi ai requisiti imposti dalle normative di sicurezza sul lavoro, nazionali come europee (CE, EN280) e internazionali (ANSI, CSA, AS, ecc.).


Fonte MMT News: 2 piattaforme Haulotte per la Turkish Airlines

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  haulotte-turkish-airlines.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  111.6 KB  

Hyster J1.60 xmt G160A04801Z

$
0
0
Buona serata a tutti,ho necessita' di schema multifilare x carrello Hyster Modello J1.60XMT MATR.G160A04801Z,che monta impianto elettronico GE N11 SEM con teleruttore per azionamento idraulico,ho delle masse sul cablaggio ausiliario,Ringrazio anticipatamente chi mi fornira' questo materiale.:help:

fiat 60ci presa olio per servizi

$
0
0
salve a tutti ho da tanto una fiat ad6 con impianto lama originale,
vorrei montare un gruppo distributori per l'uso di attrezzi idraulici,
tipo aratro, estirpatori ecc. vorrei sapere da dove prelevare l'olio in pressione e, come scaricare l'uscita del distributore,
un mio conoscente ha usato l'uscita del distributore dozer ma ci sono grossi problemi di riscaldamento olio.
sapevo che esisteva un kit per questa modifica sulle ad7 ma e' introvabile e, non riesco a trovare neppure i disegni;
ringrazio tutti coloro che potranno darmi indicazioni utili.
ciao giovanni

Ulivi secolari

$
0
0
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei chiedervi alcune informazioni riguardanti i macchinari per la manutenzione e la raccolta delle olive.
Io ho appena ereditato 50 ettari di uliveti secolari e volevo chiedervi quali attrezzature mi servivano per la gestione del terreno della pianta e quali attrezzature mi consigliate per la raccolta delle olive visto che ho letto che i vibratori non vanno bene perchè si rischia di rovinare il tronco dell'olivo secolare.
Grazie in anticipo

pmi 450

$
0
0
buon giorno a tutti,ho da poco acquistato un pmi 450 (ha ancora i comandi meccanici) al quale il vecchio proprietario ha invertito i tubi per mettere i comandi a norma iso,xo non ha fatto le regolazione della pressione dei distributori,adesso mi trovo con il braccio penetratore con pochissima forza!
ho provato a inserire un manometro nei tubi del braccio penetratore per controllare la pressione,la quale dopo avrei dovuto sistemarla sulla ralla,xo ho trovato 130bar in spinta e 180 in rientro.la ralla lavora a due diverse pressioni?
poi ho provato la pressione della benna è arriva a 200 bar.
ho provato a regolare la vite di massima sl ditributore xo sono arrivato a 180 bar di piu non si puo perche è finita la vite x il registro piu di cosi nn si avvita.poi non vorrei fare danni non sapendo a che pressioni deve lavorare
qualcuno di voi conosce le pressioni di taratura di questo escavatore?ha quanto va messa la ralla e a quanto il penetratore?
la ralla e munita di motore stellare calzoni!

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  20160914_135545.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  230.0 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  20160914_135448[1].jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  235.2 KB  

Informazioni Motocoltiv. CARRARINA motorizzato ACME ALN 330 WB

$
0
0
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Da poco tempo mi sono trasferito in campagna in particolare tra le colline Chivassesi in prov. di Torino.
Per coltivare l'orto ho acquistato un motocoltivatore Marca Antonio Carraro Modello CARRARINA motorizzato ACME ALN330WB Benzina.
Siccome questa macchina è ferma da parecchio tempo anche se in ottimo stato volevo sapere se qualcuno è in possesso del manuale di uso e manutenzione e che tipo di controlli bisogna effettuare oltre al normale cambio olio motore e pulizia filtro etc.
Inoltre volevo chiedere se qualcuno conosce questa macchina e cosa ne pensa in merito
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti
Davide

[news] Miniescavatori: Hyundai stringe accordo con CNH

$
0
0
Hyundai Heavy Industries HHi ha stretto un’alleanza strategica con CNH per la costruzione di miniescavatori.


Citazione:

L’accordo prevede la produzione di 14 nuovi modelli di miniescavatori nel corso dei prossimi 10 anni.

“L’intesa - spiega in una nota CNH - prevede sinergie negli ambiti dello sviluppo prodotto, dell’approvvigionamento e della produzione e di possibili opportunità future per quanto riguarda motori e trasmissioni.”

In base all’accordo CNH Industrial avrà l’opportunità di produrre modelli di miniescavatori fino a cinque tonnellate nei propri stabilimenti e di approvvigionarsi di prodotti finiti sopra le cinque tonnellate.

L’accordo si applicherà a livello mondiale con esclusione della Sud Corea.

La produzione dei nuovi modelli inizierà alla fine del 2016.

I nuovi mezzi, riporta La Stampa, verranno prodotti nel centro di San Mauro Torinese.
Fonte MMT News: Miniescavatori: Hyundai stringe accordo con CNH

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  miniescavatore-hyundai.jpg‎
Visite: N/D
Dimensione:  108.6 KB  

[news] VIDEO: la Benna CBF conquista le alpi svizzere

$
0
0
Ha scalato le vette delle Alpi Svizzere la benna frantumatrice CBF di CM. Viene utilizzata per frantumare il materiale inerte proveniente da demolizioni, da cava o pietrisco naturale.

Aiuta ad eliminare le spese di smaltimento dell'inerte e ne consente il riutilizzo in loco. Questa tipologia di macchina si adatta bene a lavori di piccola-media consistenza grazie alla facilità di montaggio.

“La carcassa – spiegano da CM - viene costruita interamente in modo da limitare al massimo l’usura e aumentare la sua resistenza agli urti.”



Fonte MMT News: VIDEO: la Benna CBF conquista le alpi svizzere

HYSTER H3,5FT giri motore

$
0
0
Buongiorno

devo abbassare il minimo e fare varie regolazioni in un Hyster H3,5FT.
Qualcuno può indicarmi come procedere se occorre operare con una password nel sistema interno o occorre una console?
Sto cercando anche il manuale officina di questo mezzo.

Grazie in anticipo.

opinioni eurocomach ES60 TR

$
0
0
salve a tutti , volevo sapere le vostre opinioni su questo miniscavatore eurocomach ES60 TR, se lo avete potuto provare per fare un confronto con altre marche ,Hitachi, takeuchi ,bobcat, volvo ecc. grazie !

Manuale uso e manutenzione Benati 2000 eps turbo

Regolazione valvole

$
0
0
Salve, ho un lamborghini R 360 2 RM che ha il problema di una valvola che soffia. Richiesto l'aiuto di un meccanico, amico mio in pensione, abbiamo riscontrato alcune difficoltà, poiché non possiedo più il libretto di uso e manutenzione. Vorrei chiedere se gentilmente qualcuno sa dirmi la misura giusta per la registrazione della valvola, ed inoltre il numero dei kg di tiraggio per i bulloni della testata per questo trattore.
Grazie Saluti
Roberto

Acquisto trattore frutteto da 100 cv

$
0
0
Salve volevo un consiglio! Dovrei acquistare un trattore nuovo x fare trattamenti nei vigneti, sto valutando un landini rex 100 gt e un new Holland T4.95f?

Lombardini TL 25

$
0
0
Ho restaurato un trattore Lombardini TL 25. Cerco il manuale d'uso e manutenzione, anche se è una copia.
Grazie

daewoo b30s-2 mat. bd00124

$
0
0
problema:accendo la macchina e parte il teleruttore idroguida,metto la marcia av/in e appena schiaccio il pedale accelleratore chiude il teleruttore,e subito dopo questo molla.la macchina nn si muove e se spengo e accendo la chiave si ripresenta lo stesso problema.
qualcuno mi sa dire cosa posso guardare.
grazie mille
Viewing all 3109 articles
Browse latest View live