Salve a tutti. Se qualcuno conosce la carraro avrei bisogno di sapere dove si trova il sensore avviameto che dovrevbe stare sui comandi fizione o sulla frizione stessa. Dovrebbe essere un bulbo tipico tipo stop o similare ma sro impazzendo che nn lo trovo. Grazie
↧
Aiuto carraro bitrac hs
↧
bcs 622 vari dubbi, problemi avviamento
Ciao a tutti,
ho una bcs 622 monta un motore acme gasolio, sigla ADN 45 WSX.
Il problema è che non riesco accenderla, forse sbaglio qualcosa nella procedura.
in quel poco che si legge nella targhetta, si capisce che bisogna portare l'accelleratore a metà corsa, azionare il supplemento (è una rotellina posta sul monoblocco, e sembra bisogna tirarla sù, ma deve rimanere in sù in tutta la fase di avviamento con la corda? oppure no?:l: ) aggiungere un goccio di olio dal tappino vicino al coperchio punterie, girare il volano fino a incontrare resistenza, avvolgere corda e tirare...
Per scrupolo ho verificato che arrivasse gasolio all'iniettore, ed arriva. se provo avviarla esce fumo, ma non và. non sò se sbaglio col supplemento da azionare, o con l'olio da inserire, non vorrei averne messo troppo e ingolfato tutto... :222:
Secondo, ci sarebbe il suo carrellino da applicare con ruota singola, non capisco come si fà ad infilare i due perni posti alle estremità del telaio del carrellino (i due tubi del telaio son rigidi), ai due bulloni applicati nella motofalciatrice.
Terzo, a questo motore si può installare l'avviamento elettrico?
In attesa di qualche delucidazione in merito,
ringrazio per l'attenzione :vabene:
ho una bcs 622 monta un motore acme gasolio, sigla ADN 45 WSX.
Il problema è che non riesco accenderla, forse sbaglio qualcosa nella procedura.
in quel poco che si legge nella targhetta, si capisce che bisogna portare l'accelleratore a metà corsa, azionare il supplemento (è una rotellina posta sul monoblocco, e sembra bisogna tirarla sù, ma deve rimanere in sù in tutta la fase di avviamento con la corda? oppure no?:l: ) aggiungere un goccio di olio dal tappino vicino al coperchio punterie, girare il volano fino a incontrare resistenza, avvolgere corda e tirare...
Per scrupolo ho verificato che arrivasse gasolio all'iniettore, ed arriva. se provo avviarla esce fumo, ma non và. non sò se sbaglio col supplemento da azionare, o con l'olio da inserire, non vorrei averne messo troppo e ingolfato tutto... :222:
Secondo, ci sarebbe il suo carrellino da applicare con ruota singola, non capisco come si fà ad infilare i due perni posti alle estremità del telaio del carrellino (i due tubi del telaio son rigidi), ai due bulloni applicati nella motofalciatrice.
Terzo, a questo motore si può installare l'avviamento elettrico?
In attesa di qualche delucidazione in merito,
ringrazio per l'attenzione :vabene:
↧
↧
Torpedo deutz
Buongiorno a tutti i membri del gruppo
sono nuovo del forum.
Avrei un quesito da porvi
Qualcuno sà dove poter reperire gli schemi di un trattore
Torpedo Deuzt?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
Saluti!
sono nuovo del forum.
Avrei un quesito da porvi
Qualcuno sà dove poter reperire gli schemi di un trattore
Torpedo Deuzt?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
Saluti!
↧
Trasporto auto autoveicolo su cassone??
Ciao non so se sia la sezione giusta....... Dovrei fare un trasporto di un automobile/ furgone con il mio autocarro, cassone aperto trasporto conto terzi.Di un mio cliente.Certo rispettando la portata e la sagoma.....e ancoraggio carico.
La mia domanda è,esiste qualche divieto di trasporto auto/ autoveicoli, su cassone trasporto cose?
O sono obligato ad avere una bisarca.
In rete ho trovato risposte di tutti i tipi......
La mia domanda è,esiste qualche divieto di trasporto auto/ autoveicoli, su cassone trasporto cose?
O sono obligato ad avere una bisarca.
In rete ho trovato risposte di tutti i tipi......
↧
carrello linde 324G
buona sera
carrello elevatore linde 324 g 09607416 -- 48 vols
impianti cod 3903605013 / 014
servosterzo 3903608801
avrei una domante da farvi , se qualcuno conosce questa macchina
n°1 ) il servosterzo nel distributore idroguida a una valvola a sensore per aumentare la velocita del motore grazie al flusso d'olio idraulico volevo sapere se accendo la macchina la servosterzo si accende ,ho resta spendo fino a ché non tocco il volante
grazie
e buona domenica
Giuseppe
carrello elevatore linde 324 g 09607416 -- 48 vols
impianti cod 3903605013 / 014
servosterzo 3903608801
avrei una domante da farvi , se qualcuno conosce questa macchina
n°1 ) il servosterzo nel distributore idroguida a una valvola a sensore per aumentare la velocita del motore grazie al flusso d'olio idraulico volevo sapere se accendo la macchina la servosterzo si accende ,ho resta spendo fino a ché non tocco il volante
grazie
e buona domenica
Giuseppe
↧
↧
Cingolo itma e motore vm
Buongiorno,avrei un quesito.
Ho un cingolato itma con motore vm 295 da 30 ho.
Non parte immediatamente come un motore Lombardini di pari Potenza e caratteristiche.in estate parte dopo circa 5-10 secondi di trascinamento.
In inverno parte dopo 5-6 trascinamento da 5-10 secondi l'uno.
Una volta in moto fa fumosia con il caldo che con il freddo.Al minimo sembra che faccia più fumo. Il fumo a me sembra grigio non azzurro. La marmitta non è imbrattata. La compressione sembra ci sia eccome.
Il fumo non è eccessivo però vorrei che girasse come il Lombardini. Ha 3100 ore.
Unacosa che ho notato è che nel periodo invernale tentando tanti avviamento tra un tentativo e l'altro esce del fumo tipo aerosol dalla marmitta come se fosse gasolio vaporizzato.
Secondo voi che prove posso fare per individuare perché fa fumo?
Saranno fasce e cilindro oppure il.sistema di iniezione?
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
Ho un cingolato itma con motore vm 295 da 30 ho.
Non parte immediatamente come un motore Lombardini di pari Potenza e caratteristiche.in estate parte dopo circa 5-10 secondi di trascinamento.
In inverno parte dopo 5-6 trascinamento da 5-10 secondi l'uno.
Una volta in moto fa fumosia con il caldo che con il freddo.Al minimo sembra che faccia più fumo. Il fumo a me sembra grigio non azzurro. La marmitta non è imbrattata. La compressione sembra ci sia eccome.
Il fumo non è eccessivo però vorrei che girasse come il Lombardini. Ha 3100 ore.
Unacosa che ho notato è che nel periodo invernale tentando tanti avviamento tra un tentativo e l'altro esce del fumo tipo aerosol dalla marmitta come se fosse gasolio vaporizzato.
Secondo voi che prove posso fare per individuare perché fa fumo?
Saranno fasce e cilindro oppure il.sistema di iniezione?
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
↧
fiat 315
buon giorno, sono nuovo del forum non so bene come funziona qui ma se sbaglio qualcosa sentitevi liberi di riprendermi . vorrei arrivare subito al dunque, ho un vecchio trattore Fiat 315 (facente parte della cosí detta "serie diamante") quattro ruote motrici. Ho deciso, dopo quasi un anno di fermo per un pistone rigato di cercare di portarlo a nuovo, le conoscenze e l'officina non mi mancano , quello che invece mi manca é proprio il manuale d'officina, impossibile da trovare nella mia zona a quanto pare, qualcuno di buona volontá riuscirebbe a fornirmelo o ad indicarmi dove poterlo trovare? Grazie in anticipo per la risposta!
↧
Batteria senza acqua : come poter misurare il danno
Buongiorno colleghi,
Vi pongo un quesito che mi auguro possa creare una discussione piacevole.
In una batteria dove il quantitativo di acido contenuto è all'incirca 250 litri, un ammanco di oltre 40 litri che danno può aver provocato alla batteria Come può essere quantificato il danno in soldoni.
Considerando che la batteria ha già circa 4 anni di vita e non era la prima volta che l'hai già mancava e scoprivano gli elementi, chiedo Secondo voi quanta aspettativa di vita avrà ancora questa batteria avraà davanti.
E se è come una casa madre Cosa quantificherebbe come il Danno provocato in una macchina a noleggio ?
Vi pongo un quesito che mi auguro possa creare una discussione piacevole.
In una batteria dove il quantitativo di acido contenuto è all'incirca 250 litri, un ammanco di oltre 40 litri che danno può aver provocato alla batteria Come può essere quantificato il danno in soldoni.
Considerando che la batteria ha già circa 4 anni di vita e non era la prima volta che l'hai già mancava e scoprivano gli elementi, chiedo Secondo voi quanta aspettativa di vita avrà ancora questa batteria avraà davanti.
E se è come una casa madre Cosa quantificherebbe come il Danno provocato in una macchina a noleggio ?
↧
[NEWS] Volvo EWR170E sempre in azione!
Per far fronte a una richiesta sempre maggiore di escavatori gommati a corto raggio di rotazione, Volvo Construction Equipment ha introdotto il nuovo escavatore EWR170E, corredato di numerose funzionalità intelligenti e dotato di un'eccellente efficienza dei consumi.
Allegato 45479
UN AMBIENTE DI LAVORO EFFICIENTE
L'escavatore EWR170E vanta una cabina Volvo, la più avanzata del settore, progettata per offrire ampio spazio per i movimenti e le gambe dell'operatore e visibilità a 360 gradi grazie agli ampi cristalli e a telecamere laterali e di retrovisione. Il posizionamento del motore sulla parte posteriore della macchina ha consentito di liberare spazio sulla parte anteriore destra della macchina e migliorare la visibilità sul lato destro. Questo escavatore gommato può inoltre essere equipaggiato con il sistema opzionale Volvo Smart View che consente di ottenere una panoramica a volo d'uccello dell'area di lavoro e aiutare così l'operatore a manovrare la macchina in situazioni difficili. Questo sistema può essere utilizzato con il display della macchina o con uno schermo separato.
Per rendere ancora più confortevoli le manovre, l'operatore può scegliere l'impugnatura preferita dei joystick e personalizzare i comandi per azionare rapidamente tergicristalli, telecamere o disattivare l'audio. Il sistema CDC (Comfort Drive Control) consente all'operatore di sterzare la macchina utilizzando solo la rotella del joystick, a velocità fino a 20 km/h (12 mph) – una nuova funzionalità introdotta nella gamma di escavatori gommati Volvo.
Per salire e scendere più facilmente dalla macchina, i corrimano e i gradini sono verniciati in un colore sgargiante ed è inoltre possibile installare una luce di cortesia opzionale telecomandata che aiuta l'operatore a orientarsi al buio. Il nuovo pacchetto di luci LED comprende ora una settima luce di lavoro supplementare, progettata per il montaggio accanto alla telecamera laterale.
PROGETTATO PER LA MASSIMA EFFICIENZA
Per un funzionamento più regolare ed efficiente, l'escavatore EWR170E può essere equipaggiato con un freno di scavo automatico, introdotto per la prima volta da Volvo oltre 10 anni fa. Questo sistema intelligente opzionale provvede ad azionare automaticamente il freno di servizio e a bloccare l'oscillazione dell'assale quando la velocità della macchina è pari a zero. Per ridurre la durata dei cicli di lavoro e migliorare l'efficienza dei consumi, la funzione di flottazione del braccio contribuisce a conservare la potenza per altri circuiti idraulici, utilizzando meno potenza dalla pompa e riducendo la portata dell'olio idraulico durante l'abbassamento del braccio.
L'efficienza dei consumi è stata ulteriormente migliorata grazie all'acclamato motore Volvo Tier 4 che offre un'elevata coppia a bassi regimi del motore. La funzione del minimo automatico riduce il regime del motore al minimo quando non vengono utilizzati i comandi per un intervallo di tempo predeterminato e la funzione di arresto automatico del motore provvede a spegnere il motore quando la macchina rimane inattiva per un determinato periodo di tempo. Il consumo di carburante è ulteriormente ridotto grazie alla modalità ECO che viene abilitata automaticamente per ottimizzare l'efficienza dei consumi mantenendo alta la produttività. Infine, la rigenerazione passiva automatica provvede a pulire i filtri DPF senza influire in nessun modo sulle prestazioni.
Per migliorare ulteriormente la stabilità durante la marcia ad alta velocità su terreni accidentati, l'escavatore EWR170E può essere fornito con il sistema di sospensione del braccio (BSS) opzionale. Corredato da un circuito idraulico e da ammortizzatori a gas, il sistema BSS viene attivato automaticamente a 5 km/h (3 mph) per assorbire eventuali urti che potrebbero disturbare il carico della benna.
VERSATILITÀ INTRINSECA
L'escavatore EWR170E può essere configurato individualmente con assali standard da 2,5 m o con assali da 2,75 m e una lama per migliorarne la stabilità. Omologato per la circolazione su strada, questo escavatore gommato estremamente versatile dispone di un gancio di traino anch'esso omologato per la circolazione su strada in grado di trainare fino a 8 tonnellate (per rimorchi con freni a inerzia). L'operatore può inoltre trasportare sulla macchina i propri attrezzi (per un totale di 130 kg) grazie ad un apposito cofano a cassetto che può essere estratto comodamente dal sottocarro.
Progettate per contribuire alle alte prestazioni dell'escavatore EWR170E, Volvo offre una gamma completa di attrezzature appositamente costruite per funzionare in perfetta armonia con il resto della macchina. Per rendere ancora più agevole ed efficiente la sostituzione delle attrezzature, il sistema di gestione delle attrezzature consente di memorizzare le impostazioni di ben 20 attrezzature di tipo diverso.
Infine per migliorare ulteriormente la produttività, il cliente può scegliere il sistema rototilt Steelwrist® opzionale. Questo sistema montato presso lo stabilimento consente un controllo completo della macchina e del dispositivo rototilt, con informazioni visualizzate sul singolo display della macchina.
DISPONIBILITÀ OPERATIVA
Progettato per essere sempre in azione, l'escavatore EWR170E è dotato di tubi flessibili del braccio e dell'avambraccio disposti lungo un percorso ottimale che contribuisce ad aumentarne ulteriormente la durata e a ridurre il rischio di danni. I nuovi parafanghi montati sugli assali coprono una superficie maggiore per mantenere più pulita la macchina.
Per assicurare un'elevata disponibilità operativa della macchina, l'escavatore EW170E è stato progettato per facilitare la manutenzione e l'assistenza. Su tutta la gamma di escavatori gommati della serie E, i punti di ingrassaggio sono stati raggruppati insieme e i filtri sono stati posizionati dietro gli ampi sportelli di accesso al motore e sono tutti accessibili da terra. Grazie inoltre a un migliore accesso ad altri punti e componenti della macchina come il radiatore e la griglia, la manutenzione è estremamente agevole in modo che l'operatore possa facilmente rispettare le scadenze di manutenzione anche durante le fasi operative.
Infine, per migliorare la redditività e mantenere alta la produttività, Volvo offre una gamma di ricambi originali Volvo testati, approvati e coperti tutti da una garanzia Volvo. La gamma di servizi di assistenza Volvo consente di mantenere in ordine l'escavatore EWR170E attraverso pacchetti opzionali di manutenzione e riparazione oltre che programmi di assistenza e manutenzione.
FONTE MMT NEWS: Volvo EWR170E sempre in azione!
Allegato 45479
UN AMBIENTE DI LAVORO EFFICIENTE
L'escavatore EWR170E vanta una cabina Volvo, la più avanzata del settore, progettata per offrire ampio spazio per i movimenti e le gambe dell'operatore e visibilità a 360 gradi grazie agli ampi cristalli e a telecamere laterali e di retrovisione. Il posizionamento del motore sulla parte posteriore della macchina ha consentito di liberare spazio sulla parte anteriore destra della macchina e migliorare la visibilità sul lato destro. Questo escavatore gommato può inoltre essere equipaggiato con il sistema opzionale Volvo Smart View che consente di ottenere una panoramica a volo d'uccello dell'area di lavoro e aiutare così l'operatore a manovrare la macchina in situazioni difficili. Questo sistema può essere utilizzato con il display della macchina o con uno schermo separato.
Per rendere ancora più confortevoli le manovre, l'operatore può scegliere l'impugnatura preferita dei joystick e personalizzare i comandi per azionare rapidamente tergicristalli, telecamere o disattivare l'audio. Il sistema CDC (Comfort Drive Control) consente all'operatore di sterzare la macchina utilizzando solo la rotella del joystick, a velocità fino a 20 km/h (12 mph) – una nuova funzionalità introdotta nella gamma di escavatori gommati Volvo.
Per salire e scendere più facilmente dalla macchina, i corrimano e i gradini sono verniciati in un colore sgargiante ed è inoltre possibile installare una luce di cortesia opzionale telecomandata che aiuta l'operatore a orientarsi al buio. Il nuovo pacchetto di luci LED comprende ora una settima luce di lavoro supplementare, progettata per il montaggio accanto alla telecamera laterale.
PROGETTATO PER LA MASSIMA EFFICIENZA
Per un funzionamento più regolare ed efficiente, l'escavatore EWR170E può essere equipaggiato con un freno di scavo automatico, introdotto per la prima volta da Volvo oltre 10 anni fa. Questo sistema intelligente opzionale provvede ad azionare automaticamente il freno di servizio e a bloccare l'oscillazione dell'assale quando la velocità della macchina è pari a zero. Per ridurre la durata dei cicli di lavoro e migliorare l'efficienza dei consumi, la funzione di flottazione del braccio contribuisce a conservare la potenza per altri circuiti idraulici, utilizzando meno potenza dalla pompa e riducendo la portata dell'olio idraulico durante l'abbassamento del braccio.
L'efficienza dei consumi è stata ulteriormente migliorata grazie all'acclamato motore Volvo Tier 4 che offre un'elevata coppia a bassi regimi del motore. La funzione del minimo automatico riduce il regime del motore al minimo quando non vengono utilizzati i comandi per un intervallo di tempo predeterminato e la funzione di arresto automatico del motore provvede a spegnere il motore quando la macchina rimane inattiva per un determinato periodo di tempo. Il consumo di carburante è ulteriormente ridotto grazie alla modalità ECO che viene abilitata automaticamente per ottimizzare l'efficienza dei consumi mantenendo alta la produttività. Infine, la rigenerazione passiva automatica provvede a pulire i filtri DPF senza influire in nessun modo sulle prestazioni.
Per migliorare ulteriormente la stabilità durante la marcia ad alta velocità su terreni accidentati, l'escavatore EWR170E può essere fornito con il sistema di sospensione del braccio (BSS) opzionale. Corredato da un circuito idraulico e da ammortizzatori a gas, il sistema BSS viene attivato automaticamente a 5 km/h (3 mph) per assorbire eventuali urti che potrebbero disturbare il carico della benna.
VERSATILITÀ INTRINSECA
L'escavatore EWR170E può essere configurato individualmente con assali standard da 2,5 m o con assali da 2,75 m e una lama per migliorarne la stabilità. Omologato per la circolazione su strada, questo escavatore gommato estremamente versatile dispone di un gancio di traino anch'esso omologato per la circolazione su strada in grado di trainare fino a 8 tonnellate (per rimorchi con freni a inerzia). L'operatore può inoltre trasportare sulla macchina i propri attrezzi (per un totale di 130 kg) grazie ad un apposito cofano a cassetto che può essere estratto comodamente dal sottocarro.
Progettate per contribuire alle alte prestazioni dell'escavatore EWR170E, Volvo offre una gamma completa di attrezzature appositamente costruite per funzionare in perfetta armonia con il resto della macchina. Per rendere ancora più agevole ed efficiente la sostituzione delle attrezzature, il sistema di gestione delle attrezzature consente di memorizzare le impostazioni di ben 20 attrezzature di tipo diverso.
Infine per migliorare ulteriormente la produttività, il cliente può scegliere il sistema rototilt Steelwrist® opzionale. Questo sistema montato presso lo stabilimento consente un controllo completo della macchina e del dispositivo rototilt, con informazioni visualizzate sul singolo display della macchina.
DISPONIBILITÀ OPERATIVA
Progettato per essere sempre in azione, l'escavatore EWR170E è dotato di tubi flessibili del braccio e dell'avambraccio disposti lungo un percorso ottimale che contribuisce ad aumentarne ulteriormente la durata e a ridurre il rischio di danni. I nuovi parafanghi montati sugli assali coprono una superficie maggiore per mantenere più pulita la macchina.
Per assicurare un'elevata disponibilità operativa della macchina, l'escavatore EW170E è stato progettato per facilitare la manutenzione e l'assistenza. Su tutta la gamma di escavatori gommati della serie E, i punti di ingrassaggio sono stati raggruppati insieme e i filtri sono stati posizionati dietro gli ampi sportelli di accesso al motore e sono tutti accessibili da terra. Grazie inoltre a un migliore accesso ad altri punti e componenti della macchina come il radiatore e la griglia, la manutenzione è estremamente agevole in modo che l'operatore possa facilmente rispettare le scadenze di manutenzione anche durante le fasi operative.
Infine, per migliorare la redditività e mantenere alta la produttività, Volvo offre una gamma di ricambi originali Volvo testati, approvati e coperti tutti da una garanzia Volvo. La gamma di servizi di assistenza Volvo consente di mantenere in ordine l'escavatore EWR170E attraverso pacchetti opzionali di manutenzione e riparazione oltre che programmi di assistenza e manutenzione.
FONTE MMT NEWS: Volvo EWR170E sempre in azione!
↧
↧
Elaborazione turbostar
Salve ragazzi, ho gia letto qualcosa a riguardo ma non ho trovato quello che cercavo. Vorrei sapere in modo abbastanza preciso cosa si puo fare esattanente per aumentare le prestazioni di un turbostar 240/48.
Premetto che é un mezzo che uso davvero poche volte e lo tengo solo per passione. Vorrei prepararlo un pochino piu per velleità che altro.
Astenersi commenti su consumi e non convenienza della cosa. Tanto ho gia detto che il mezzo lo uso poche volte per portare fieno o mangime nella mia stalla (50 animali,piccola realtà)
Grazieee!!!
Premetto che é un mezzo che uso davvero poche volte e lo tengo solo per passione. Vorrei prepararlo un pochino piu per velleità che altro.
Astenersi commenti su consumi e non convenienza della cosa. Tanto ho gia detto che il mezzo lo uso poche volte per portare fieno o mangime nella mia stalla (50 animali,piccola realtà)
Grazieee!!!
↧
[NEWS] Design specifico per lapplicazione dei nuovi movimentatori di materiali gomma
La nuova gamma di movimentatori di materiali gommati Cat® (MH3022, MH3024, MH3026) rappresenta al meglio la filosofia del design ad hoc di Caterpillar, offrendo quelle innovazioni progettuali che fanno adattare perfettamente le macchine alle applicazioni industriali a cui sono destinate. Per i modelli 2018 sono previsti ulteriori miglioramenti che includono caratteristiche che assicurano un più rapido ritorno sullinvestimento, nonché prestazioni, versatilità e sicurezza nel complesso migliori.
Il design dei nuovi movimentatori di materiali è ad hoc in quanto incentrato sullefficienza dellapplicazione e sulla riduzione dei costi di proprietà. Se i materiali da movimentare sono a bassa densità, sarà necessario acquistare una macchina con un carro largo; mentre se la macchina si muove spesso in spazi ristretti, sono disponibili sollevatori anteriori più corti.
Ad esempio, il modello MH3022 è una soluzione versatile per i lavori di movimentazione in spazi limitati. Dispone dello sbraccio necessario per operazioni di smistamento e di movimentazione di rifiuti in interni, mentre la possibilità di scegliere tra due bracci MH, tre avambracci dritti con leverismo e due avambracci con terminale di posa conferisce maggiore flessibilità allapplicazione. Il carro è compatto e sufficientemente largo per garantire una stabilità eccellente; inoltre, la posizione centrata del cuscinetto di rotazione permette di lavorare in modo perfetto sia sulla parte anteriore sia sulla parte posteriore della macchina.
Se gli spazi limitati non sono un problema, il modello MH3024 è lideale per la movimentazione dei rifiuti, il riciclaggio e la movimentazione di materiali sfusi. Il leveraggio anteriore lungo MH conferisce alla macchina MH3024 un ottimo sbraccio, mentre una vasta scelta di configurazioni di carro permette di soddisfare le diverse esigenze applicative dei clienti. Se lapplicazione non richiede particolare stabilità, il nuovo carro da 2,75-m (9 ft.) potrebbe essere quello giusto sia per il modello MH3024, in azione in condizioni tipiche, sia per il modello MH3026, da utilizzare per la movimentazione di materiali a bassa densità. In ogni caso, lingombro della macchina assicura stabilità durante il normale funzionamento, mentre le capacità di sollevamento sulla parte posteriore vengono incrementate dalla posizione simmetrica del cuscinetto di rotazione.
Se il lavoro richiede una maggiore capacità di sollevamento e un raggio di lavoro più grande, il modello MH3026 è la macchina ottimale in quanto dotata di un braccio MH lungo e una scelta di tre avambracci con terminali di posa (con lunghezze variabili da 4,9 a 5,9 m (16,1 a 19,3 ft.)), tre avambracci dritti e tre diverse dimensioni del carro.
Il design flessibile dei nuovi movimentatori di materiali facilita anche il trasporto di queste macchine. Un modo sicuro per controllare meglio i costi. Ora sono disponibili due avambracci con terminali di posa per i modelli MH3022 e MH3026 con lunghezze di 4,5 m (14,75 ft.) e 5,5 m (18,1 ft.). I nuovi avambracci possono essere una soluzione efficiente se si tratta di spostare spesso una macchina da un cantiere allaltro, in quanto lo spostamento non richiede la loro rimozione. Gli avambracci sono pensati per mantenere le altezze di trasporto sotto i 4 m critici (13,1-ft.), permettendo un risparmio di tempo e denaro considerevole.
Un altro elemento rilevante dei nuovi modelli è la lama di spinta anteriore, disponibile ora per tutti i tipi di carro. Queste lame permettono di pulire facilmente le aree di lavoro e di spingere via il materiale accumulato durante le applicazioni di movimentazione dei rifiuti e di segheria. Lavorare su una superficie priva di detriti aumenta la durata degli pneumatici e, di conseguenza, lefficienza operativa.
Lefficienza operativa ha una marcia in più grazie alle nuove e migliori benne a polipo Cat. Pensate per essere laccoppiamento giusto tra attrezzo e macchina, le nuove benne possono contribuire alla diminuzione del consumo di combustibile, in alcune applicazioni fino al 15%. Hanno un peso ridotto e permettono di ridurre i cicli e aumentare la produttività. Inoltre consentono ulteriori risparmi economici grazie alla loro maggiore durata, in quanto dispongono di parti in fusione anziché di strutture saldate proprio nelle aree di maggior stress.
Gli obiettivi di design principali dei nuovi movimentatori di materiali sono la salute e la sicurezza delloperatore. Il sistema di filtraggio avanzato, disponibile come opzione integrata in fabbrica, è la scelta consigliata se si lavora in siti polverosi, ambienti contaminati e, soprattutto, chiusi. Il sistema elimina quasi completamente lingresso in cabina di polvere e contaminanti (ad esempio, insetticidi, spore, funghi, batteri, o vapori). Inoltre, evita di aggiungere ingombranti sistemi di filtraggio post vendita. Lopzione di accesso agevole alla cabina, con i suoi gradini posti nella parte anteriore e posteriore del carro, facilita lingresso e luscita dalla cabina quando il telaio superiore non è allineato con il telaio.
FONTE MMT NEWS: Design specifico per lapplicazione dei nuovi movimentatori di materiali gomma
↧
Robustus SE 1.9
Buongiorno,
vorrei sapere se qualcuno ha uno schema elettrico del carrello Robustus SE1.9 mat.40626 Anno 1987.
Ho un problema con la parte idraulica.
Qualcuno sa come sono collegati i micro delle leve ?
Scusatemi, se la domanda è troppo banale.
Grazie
vorrei sapere se qualcuno ha uno schema elettrico del carrello Robustus SE1.9 mat.40626 Anno 1987.
Ho un problema con la parte idraulica.
Qualcuno sa come sono collegati i micro delle leve ?
Scusatemi, se la domanda è troppo banale.
Grazie
↧
Olio idraulico
Salve ragazzi, nell'eseguire un cambio olio idraulico su un miniescavatore komatsu, per sbaglio a posto dell'olio ci hanno messo l'antigelo. Per fortuna pare non sia stato messo in moto. Oltre a scaricare l'antigelo, esiste un metodo per "lavare" completamente ogni suo residuo ?
↧
↧
[NEWS] I nuovissimi mini urbani Kubota. Ergonomia, maxi cabina e molto altro
Dopo anni di ottimo e fedele servizio, l'U35-3α 3 lascia il posto alla nuova generazione di mini urbani di 3,5t.
Allegato 45481
Il nuovo Kubota U36-4 conserva tutte le caratteristiche che hanno fatto il successo del modello precedente, come il deceleratore automatico dei giri motore, il sistema antifurto, il sistema di Controllo Intelligente, e offre inoltre i seguenti nuovi vantaggi:
Nuova cabina più spaziosa
Aria condizionata (in opt.)
Nuovo lussuoso sedile con sospensione
Nuovo pannello strumenti digitale ergonomicamente posizionato difronte alloperatore
Circuiti ausiliari 1 (Std) e 2 (in opt.)
Circuiti ausiliari con controlli proporzionali e regolabili dal flusso dal posto di guida
Riduzione automatica della velocità di traslazione
Ampie aperture che offrono un facile accesso per la manutenzione Il Kubota U36-4 è un mini escavatore urbano potente e versatile con delle dimensioni compatte ideale per una vasta gamma di applicazioni.
Kubota crede che il comfort delloperatore sia una delle principali priorità: grazie alla nuova cabina più confortevole e spaziosa analoga a quella degli escavatori da 5 tonnellate, l'escavatore compatto U36-4 dal peso di 3,5 tonnellate consente un comfort e un lusso maggiore per affrontare qualunque sfida.
Questampia cabina è caratterizzata da un ingresso più largo, da più spazio per le gambe e da un interno che è sia elegante che comodo.
Scarica la brochure completa Kubota-U36-4-IT.pdf
FONTE MMT News: I nuovissimi mini urbani Kubota. Ergonomia, maxi cabina e molto altro
Allegato 45481
Il nuovo Kubota U36-4 conserva tutte le caratteristiche che hanno fatto il successo del modello precedente, come il deceleratore automatico dei giri motore, il sistema antifurto, il sistema di Controllo Intelligente, e offre inoltre i seguenti nuovi vantaggi:
Nuova cabina più spaziosa
Aria condizionata (in opt.)
Nuovo lussuoso sedile con sospensione
Nuovo pannello strumenti digitale ergonomicamente posizionato difronte alloperatore
Circuiti ausiliari 1 (Std) e 2 (in opt.)
Circuiti ausiliari con controlli proporzionali e regolabili dal flusso dal posto di guida
Riduzione automatica della velocità di traslazione
Ampie aperture che offrono un facile accesso per la manutenzione Il Kubota U36-4 è un mini escavatore urbano potente e versatile con delle dimensioni compatte ideale per una vasta gamma di applicazioni.
Kubota crede che il comfort delloperatore sia una delle principali priorità: grazie alla nuova cabina più confortevole e spaziosa analoga a quella degli escavatori da 5 tonnellate, l'escavatore compatto U36-4 dal peso di 3,5 tonnellate consente un comfort e un lusso maggiore per affrontare qualunque sfida.
Questampia cabina è caratterizzata da un ingresso più largo, da più spazio per le gambe e da un interno che è sia elegante che comodo.
Scarica la brochure completa Kubota-U36-4-IT.pdf
FONTE MMT News: I nuovissimi mini urbani Kubota. Ergonomia, maxi cabina e molto altro
↧
problema idraulico miniescavatore
un saluto a tutti...
premetto che sono un appassionato di meccanica ...
ho smontato dal mio mini escavatore il motore x eseguire una manutenzione generale ... il motore è un lombardini focs 3 cilindri che ha all attivo circa 5200 ore lavorative ...
nella rimozione del motore ho smontato anche le due pompe idrauliche e svuotato l impianto idraulico ...
una volta rimontato tutto e messo in moto mi sono trovato che non mi funzionano piu la rotazione della ralla e i comandi x la lama ruspetta ...
tutti gli altri comandi funzionano senza problemi ..
qualcono sa darmi qualche consiglio x poter intervenire e cosa puo essere successo ?
grazie a tutti ...
buona serata
premetto che sono un appassionato di meccanica ...
ho smontato dal mio mini escavatore il motore x eseguire una manutenzione generale ... il motore è un lombardini focs 3 cilindri che ha all attivo circa 5200 ore lavorative ...
nella rimozione del motore ho smontato anche le due pompe idrauliche e svuotato l impianto idraulico ...
una volta rimontato tutto e messo in moto mi sono trovato che non mi funzionano piu la rotazione della ralla e i comandi x la lama ruspetta ...
tutti gli altri comandi funzionano senza problemi ..
qualcono sa darmi qualche consiglio x poter intervenire e cosa puo essere successo ?
grazie a tutti ...
buona serata
↧
E70n allarme diodi
Ciao a tutti , dato che non mi insegnano un ca...o dove lavoro , chiedo a voi....dovevo andare da un cliente che presenta allarme diodi ( terza spia verde accesa ) , come possibili cause dice DVT IN CORTO , DFT IN CORTO O LA LOGICA GUASTA. cosa si dovrebbe verificare ? Cosa sono i dft e dvt ? Dove si trovano , ditemi un po’ tutto
FIAT OM E70N F1x034N00021
FIAT OM E70N F1x034N00021
↧
Smontaggio gruppo centrale Erpice Rotante Celli Mod. MAXI 400
Salve,
Sto provando a sostituire parolio e cuscinetto del mozzo centrale della suddetta erpice rotante. Una volta tolta la scatola dall'albero centrale non riesco a capire come procedere (allego foto manuale). le operazioni da fare al punto 2. mi costringono a smontare l'intera scatola degli ingranaggi. Esiste un modo alternativo per accedere al paraolio e al cuscinetto senza smontare tutta la scatola?
![]()
Sto provando a sostituire parolio e cuscinetto del mozzo centrale della suddetta erpice rotante. Una volta tolta la scatola dall'albero centrale non riesco a capire come procedere (allego foto manuale). le operazioni da fare al punto 2. mi costringono a smontare l'intera scatola degli ingranaggi. Esiste un modo alternativo per accedere al paraolio e al cuscinetto senza smontare tutta la scatola?

↧
↧
gruppi elettrogeni a gas metano
Buongiorno, poichè sono nuovo nell'utilizzo di questo tipo di gruppi elettrogeni e ne devo acquistare uno, ho il dubbio sul dimensionamento.
Sicuramente tra i tanti utenti quì ci sarà qualcuno più esperto di me.
La domanda è questa.... da che percentuale circa di carico possono lavorare?
Girovagando ho letto che l'ideale è farli lavorare circa al 80-90% anche per avere una buona efficienza.
Qualcuno dice che sotto il 50% di carico non funziona..... questo mi sembra strano.... e per questo scrivo.
Secondo me dovrebbe funzionare anche al 10% anche se probabilmente consuma 3-4- volte di più.
Qualcuno di voi ha qualche risposta?
Grazie
Sicuramente tra i tanti utenti quì ci sarà qualcuno più esperto di me.
La domanda è questa.... da che percentuale circa di carico possono lavorare?
Girovagando ho letto che l'ideale è farli lavorare circa al 80-90% anche per avere una buona efficienza.
Qualcuno dice che sotto il 50% di carico non funziona..... questo mi sembra strano.... e per questo scrivo.
Secondo me dovrebbe funzionare anche al 10% anche se probabilmente consuma 3-4- volte di più.
Qualcuno di voi ha qualche risposta?
Grazie
↧
potenziamento motore iveco
Salve a tutti gli utenti del forum.
E da un po di tempo che non scrivo, oggi vorrei chiedervi se mi potete aiutare a schiarirmi le idee.
Sono in possesso di un motore iveco marino codice motore 8040.25 200 nella versione terrestre e montato sul 65-12 è un 4 cilindri con pompa rotativa bosch.
Come dicevo nel titolo vorrei potenziare questo motore essendo venuto a conoscenza del motore 8040.45 derivazione 65-14.
Ora vorrei chiedervi le differenze tra questi 2 motori, i CV in più del 8040.45 a cosa sono dovuti?I vari pezzi sono intercambiabili?
Inoltre vorrei elaborare pompa gasolio iniettori e turbina.
resto in attesa di un vostro riscontro
saluti Michele
E da un po di tempo che non scrivo, oggi vorrei chiedervi se mi potete aiutare a schiarirmi le idee.
Sono in possesso di un motore iveco marino codice motore 8040.25 200 nella versione terrestre e montato sul 65-12 è un 4 cilindri con pompa rotativa bosch.
Come dicevo nel titolo vorrei potenziare questo motore essendo venuto a conoscenza del motore 8040.45 derivazione 65-14.
Ora vorrei chiedervi le differenze tra questi 2 motori, i CV in più del 8040.45 a cosa sono dovuti?I vari pezzi sono intercambiabili?
Inoltre vorrei elaborare pompa gasolio iniettori e turbina.
resto in attesa di un vostro riscontro
saluti Michele
↧
piccolo problema minipala bobcat 643
salve ho appena preso una minipala bobcat 643 con 4200 ore.niente ho un problema fastidioso quando la metto in moto la macchina si muove leggermente da sola anche se non tocco le leve di avanzamento.ho alzato la cabina e ho provato a registrare le leve pensando fosse li il problema ma non ho risolto nulla.se qualcuno possiede questo modello e se sa di qualche problema frequente, se qualcuno sa dove posso trovare uno spaccato della macchina mi piacerebbe capire come funzionano queste minipale.grazie in anticipo ciaoo
↧